• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2023/ Via alle domande per Quota 103: come spedirla telematicamente

  • Riforma pensioni
  • Pensioni di anzianità
  • Pensioni

Riforma pensioni 2023/ Via alle domande per Quota 103: come spedirla telematicamente

Danilo Aurilio, Danilo Simoni
Pubblicato 16 Marzo 2023
mortalità covid pensioni

Inps (Lapresse)

Grazie alla riforma pensioni 2023, è possibile usufruire di Quota 103. La domanda è già inviabile grazie alla pagina specificata creata dall'INPS

La riforma pensioni 2023 aveva previsto la proroga di Quota 103. Un’iniziativa per permettere a quei lavoratori che hanno almeno 62 anni di età, e 41 anni di contributi versati, di poter uscire dal lavoro in via anticipata. Da quest’oggi la novità è un’altra, è già possibile spedire la domanda telematicamente.


INPS PER I GIOVANI/ Diritti, sostegni e informazioni utili per gli under 35


Il tempo per poter usufruirne è massimo il 31 dicembre 2023, salvo proroghe che attualmente non sono previste. I lavoratori che avranno maturato i requisiti, dovranno attendere che passino almeno 3 mesi dall’ottenimento di quest’ultimi, e far domanda soltanto dopo il primo di aprile di quest’anno (2023).


Pensioni 2026/ Quota 103 e Opzione Donna verso l'abolizione: e ora?


Riforma pensioni 2023: come far domanda per Quota 103

La riforma pensioni 2023 ha previsto – come anticipato – la Quota 103. È possibile accedere alla pagina dedicata dell’INPS, e scaricare il modulo (in formato PDF), contenente tutte le istruzioni e i requisiti obbligatori per ottenere l’uscita anticipata.

Una differenza che va sottolineata, è che fra la data di decorrenza della pensione anticipata flessibile, rispetto a quella da quando è stato raggiunto il requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia, che non è possibile cumulare l’assegno pensionistico con i redditi provenienti da lavoro autonomo oppure dipendente.


Riforma pensioni 2025/ Opzione donna verso lo stop? (ultime notizie 13 giugno)


L’unica eccezione viene fatta a quei lavoratori autonomi ma in rapporto occasionale, che non oltrepassano il limite di 5 mila euro annui. In merito alla cifra mensile massima ricavabile dalla pensione anticipata “flessibile”, essa non potrà essere oltre cinque volte il trattamento minimo stabilito di ogni anno.

Per il 2023 la cifra è pari a 2.818,65 euro. Questo limite non viene applicata nel caso in cui si avessero i requisiti per la pensione di vecchiaia. Anche per il biennio 2023/2024 il requisito per poter accedere alla pensione ordinaria è di 67 anni (come stabilito dalla riforma pensioni 2023).

Quanto al NPS relativo al TFR e TFS, esso non tiene in considerazione la data di collocamento del beneficiario, ma solo il momento in cui il lavoratore ha raggiunto il requisito ordinario per la sua pensione di vecchiaia.

Tags: Quota 103Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net