• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » RIFORMA PENSIONI 2024/ Il nodo del Tfs/Tfr dei dipendenti pubblici (ultime notizie 12 maggio)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

RIFORMA PENSIONI 2024/ Il nodo del Tfs/Tfr dei dipendenti pubblici (ultime notizie 12 maggio)

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 12 Maggio 2024
Pixabay

Pixabay

Riforma pensioni 2024, l’anticipo del Tfs/Tfr dei dipendenti pubblici resta un problema importante da affrontare per l’Inps e per la politica

RIFORMA PENSIONI 2024, IL NODO TFS/TFR

Una delle criticità che l’Inps dovrà affrontare, come abbiamo già avuto modo di spiegare, è quella dell’anticipo del Tfs/Tfr dei dipendenti pubblici. Infatti, sono terminate le risorse disponibili per garantire un prestito a tassi agevolati tramite l’Istituto nazionale di previdenza sociale. L’alternativa, per i lavoratori pubblici, nel caso non vogliano attendere i tempi previsti dall’attuale legge, che possono arrivare anche a 7 anni per le pensioni anticipate, è quella di ricorrere ai finanziamenti delle banche che hanno aderito ad apposita convenzione. I costi, in questo caso, sono però piuttosto importanti, tra il 4% e il 5%, considerando che la base utilizzata, il rendimento dei titoli di stato italiani, risente anche del livello dei tassi di interesse che in questo momento nell’Eurozona sono ai massimi storici.


Sondaggi politici 2025/ FdI-Pd-M5s tutti in calo: balzo Lega-FI. Leader, Salvini a +3%, Meloni +9% su Schlein


I LIMITI DELLA PROPOSTA DI LEGGE M5S SULLA RIFORMA PENSIONI

I lavori parlamentari per arrivare a una legge che limiti il problema, anche in osservanza della sentenza della Corte Costituzionale di circa un anno fa che chiede di accorciare i tempi per l’erogazione del Tfs/Tfr, si sono dovuti fermare di fronte ai rilievi della Corte Costituzionale relativi alle risorse necessarie. L’Inps, dal canto suo, dovrà capire se ci sarà modo di reperire altre risorse per riprendere a erogare l’anticipo a interessi agevolati. Repubblica evidenzia, tra le alte cose, che se anche la proposta di legge M5s dovesse essere approvata verrebbe risolto solo una parte dei problemi: verrebbero accorciati di molto i tempi per chi esce dal lavoro con la pensione di vecchiaia, per limiti di età o inabilità, ma per chi utilizzerà forme di anticipo resterebbe comunque un’attesa di almeno due anni.


Riforma pensioni 2025/ Il vantaggio dei fondi chiusi (ultime notizie 17 giugno)


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: InpsM5s

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net