• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » RIFORMA PENSIONI 2024/ Il tema del potere d’acquisto da affrontare quanto prima (ultime notizie 29 maggio)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

RIFORMA PENSIONI 2024/ Il tema del potere d’acquisto da affrontare quanto prima (ultime notizie 29 maggio)

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 29 Maggio 2024
Ansa

Ansa

Riforma pensioni 2024, per quanti dovranno fare i conti con il sistema contributivo pieno, il tema dell’importo dell’assegno resta cruciale

RIFORMA PENSIONI 2024, L’ADEGUATEZZA DEGLI IMPORTI

Il potere d’acquisto delle pensioni, tema al centro della riforma, è sceso negli ultimi anni, a causa soprattutto dell’impennata inflazionistica seguita all’invasione russa dell’Ucraina, con le relative conseguenze sui prezzi dei beni energetici. Il tutto nonostante il meccanismo di rivalutazione che garantisce ogni anno un aumento dell’importo degli assegni parametrato sull’inflazione presunta e corretto poi in base a quella reale. Probabilmente un miglioramento si dovrebbe vedere l’anno prossimo, visto che il ritmo del rialzo dei prezzi ha decisamente rallentato negli ultimi mesi. Tuttavia, a destare preoccupazione in prospettiva è l’adeguatezza degli importi delle pensioni degli attuali giovani, soprattutto di quanto hanno da poco iniziato a lavorare.


FINANZA E POLITICA/ Errore della Fed, un nuovo rischio per l'Europa


RIFORMA PENSIONI 2024, IL TEMA DA AFFRONTARE QUANTO PRIMA

Infatti, per chi potrà contare sempre meno sul sistema misto e soprattutto per chi sarà nel pieno sistema contributivo l’importo delle pensioni sarà molto più basso, in proporzione rispetto all’ultima retribuzione, di quanti hanno potuto contare sul sistema retributivo. E, quindi, in caso di nuove fiammate inflazionistiche l’erosione del potere d’acquisto si farà sentire ancora di più, un po’ come accaduto ai percettori delle minime. Senza dimenticare che sarà difficile poter vedere bonus e sussidi a integrazione degli assegni visto che dovrebbero essere piuttosto generalizzati e non focalizzati su alcune fasce di reddito. Andranno, quindi, trovate alcune contromisure (passando anche dalla previdenza complementare) e chiaramente prima si provvederà, meglio sarà per i futuri pensionati.


FED & POLITICA/ Debito e T-bond spingono Powell a non tagliare i tassi


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Inflazione

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net