RIFORMA PENSIONI/ 7 febbraio nuovo tavolo Governo-sindacati: cosa potrà succedere
Riforma pensioni, le novità “congelate” dal voto Quirinale: il 7 febbraio il nuovo tavolo con i sindacati e la risposta del Ministro Orlando sulle varie proposte

VERTICE 7 FEBBRAIO SU RIFORMA PENSIONI
Si terrà il 7 febbraio 2022 il prossimo tavolo di confronto tra Ministero del Lavoro e sindacati sulla nuova riforma pensioni dal 2023: inevitabilmente molto dipenderà anche dallo schema politico che (si spera) sarà noto entro quella data, ovvero se con nuovi equilibri o gli stessi attuali su Colle e Palazzo Chigi dopo l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica.
Sul tavolo resta l’indicazione del Ministro Orlando proprio per il 7 febbraio sulla “risposta” da dare alle proposte partorite dalle parti sociali in queste settimane: ancora il 3 febbraio ci sarà un mini-vertice per discutere sulla flessibilità in uscita dal mondo del lavoro, ma solo quattro giorni dopo che si arriverà a dirimere le discussioni sulla maxi-riforma in cantiere per il prossimo anno. Elisabetta Cesqui, capo di Gabinetto del ministero del lavoro, ha spiegato in questi giorni di un «vaso da plasmare insieme ai sindacati» per le proposte sulla riforma. (agg. di Niccolò Magnani)
PENSIONI FEBBRAIO 2022, COSA CAMBIA
Con il voto del Quirinale iniziato oggi in Parlamento inevitabilmente il “cantiere” per la riforma pensioni subisce inevitabili ritardi: ma dal 1 febbraio 2022 cambia anche decisamente la vita stessa di migliaia di pensionati che qualora senza Green pass “base” non potranno recarsi negli uffici postali per ritirare l’assegno.
È intanto divenuto ufficiale nel frattempo, il calendario dell’INPS per i pagamenti anticipati degli assegni del prossimo mese: dal 25 al 31 gennaio, con il consueto ordine alfabetico “scaglionato” sarà possibile recarsi negli uffici postali per il ritiro. Ecco l’ordine specifico: dalla A alla B: martedì 25 gennaio; dalla C alla D: mercoledì 26 gennaio; dalla E alla K: giovedì 27 gennaio: dalla L alla O: venerdì 28 gennaio; dalla P alla R: sabato mattina 29 gennaio; dalla S alla Z: lunedì 31 gennaio. (agg. di Niccolò Magnani)
RIFORMA PENSIONI, LE PAROLE DI ARMILIATO
Ignazio Ganga, dopo l’incontro di giovedì scorso tra Governo e sindacati sulla riforma delle pensioni, ha spiegato che la Cisl intende chiedere che venga reso possibile usufruire del cumulo contributivo gratuito per accedere a Opzione donna. Una richiesta che viene accolta con favore da Orietta Armiliato, amministratrice del Comitato Opzione donna social. Il Cods, infatti, da tempo si batte perché si ponga rimedio a questa ingiustizia che va a discapito delle donne, come pure degli esodati che non hanno potuto far ricorso al cumulo contributivo gratuito per accedere alle salvaguardie approvate. Armiliato, sulla pagina Facebook del Cods, ha quindi espresso l’auspicio che quanto rivendicato dal Segretario confederale della Cisl potrà tradursi in realtà.
LA PROPOSTA DI FOSCOLO
Intanto Sara Foscolo, come riporta savonanews.it, ha spiegato di aver presentato un emendamento al Dl Milleproroghe “che chiede al Governo, per tutto il 2022, di permettere ai medici e agli operatori sanitari in pensione di poter tornare in corsia senza decurtazioni alla pensione. Ciò sarebbe possibile prorogando l’efficacia delle disposizioni del cosiddetto decreto ‘cura Italia’, estendendole per tutto il 2022”. La deputata della Lega, infatti, ricorda che “la carenza di personale degli ospedali in tutta Italia, compreso il nostro territorio, è di drammatica attualità, uno scenario preoccupante in un momento di emergenza e alle prese con il perdurare dell’epidemia”. Al momento, come spiega fiscoetasse.com, la possibilità per il personale sanitario in quiescenza di ottenere incarichi legati all’emergenza pandemica è valida fino al 31 marzo.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.
SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Riforma pensioni
-
Pensioni 2022/ Aperta la campagna REDEST per i pensionati all'estero19.05.2022 alle 01:17
-
Riforma pensioni 2023/ Quota 100 non sufficiente: più tutele ai giovani e donne19.05.2022 alle 01:15
-
RIFORMA PENSIONI 2022/ A chi spetta il bonus da 200 euro18.05.2022 alle 16:59
-
Riforma pensioni 2023/ Piano individuale pensionistico? L'idea per creare una rendita17.05.2022 alle 23:40
-
RIFORMA PENSIONI 2022/ Il richiamo europeo manda in soffitta Quota 4117.05.2022 alle 16:51
Ultime notizie
-
Controcorrente, puntata 25 maggio/ Ospite Kyrill Martynov, casi vaiolo delle scimmie25.05.2022 alle 19:13
-
Quotazione oro/ Prezzo al grammo e all'oncia oggi 25 maggio 202225.05.2022 alle 19:04
-
D'Amico vs Di Battista: "Su Putin parla come Berlusconi"/ "Europa si sta suicidando!"25.05.2022 alle 19:04
-
Il Traditore/ Su Rai 1 il film di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino24.05.2022 alle 16:48
-
Concorsi pubblici 2022/ Cosa non ha funzionato? Ecco i motivi del flop25.05.2022 alle 18:58