Diabete di tipo 2/ I legumi utili contro i rischi della patologia: abbassano la glicemia e…
Ci sono novità per il diabete di tipo 2 che potrebbe essere combattuto grazie ai legumi. Questi sembrano in grado di abbassare i livelli di zuccheri nel sangue, glicemia

Ci sono novità per il diabete di tipo 2 che potrebbe essere combattuto grazie ai legumi. Questi sembrano in grado di abbassare i livelli di zuccheri nel sangue, glicemia, grazie alle loro proprietà ed eviterebbero il massiccio ricorso ai medicinali con ovviamente tutte le loro controindicazioni. Questo dimostra ancora una volta come il diabete possa essere controllato anche tramite l’alimentazione, cercando di creare degli equilibri all’interno del nostro organismo. A rilanciare i legumi, seguendo delle nuove ricerche, è Juliette Kellow che ha evidenziato come fagioli, ceci, piselli secchi e lenticchie siano delle ottime armi contro i valori di zucchero nel sangue. Il consumo però deve essere regolare, cercando di integrarli all’interno della nostra abituale alimentazione. Addirittura è stato provato che donne abituate a consumare legumi andavano a ridurre quasi di un quarto il rischio di contrarre il diabete di tipo due. Sono numeri inequivocabili che rendono questo alimento come perfetto per la nostra dieta.
Diabete di tipo 2, legumi alimento versatile e proteico
I legumi, secondo recenti studi, sono in grado di abbassare la glicemia e quindi di combattere il diabete di tipo due. Questo spettacolare alimento poi si presta a tantissimi tipi di preparazioni. Ceci, lenticchie, piselli secchi, fagioli sono in grado di essere consumati in tantissimi modi. Chi erroneamente li considera un contorno, non si rende conto dell’enorme apporto proteico che li compongono e che permettono di sostituire pesce, carne, uova o formaggio durante un pasto che si può considerare completo. Oltre ad essere buoni e proteici non hanno nemmeno molte calorie e possono dunque essere protagonisti delle nostre diete. In inverno poi si prestano assolutamente a diversi piatti caldi che possono essere davvero molto interessanti. Dalle zuppe al condimento a freddo, frullati o in un timballo i legumi sono sempre buoni anche se come con ogni cosa è sicuramente importante cercare di non esagerare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Attività fisica riduce rischio infezione e mortalità Covid/ Studio "più cellule T e…"28.01.2023 alle 17:08
-
"Green Pass? Una menzogna"/ Avv. Pardo ("Liberum"): "È stata una vera truffa"28.01.2023 alle 13:19
-
Vaccino Covid, la dose booster aggiornata protegge al 48%/ Sottovarianti...28.01.2023 alle 12:04
-
SCIENZA & STORIA/ Il farmaco: un protagonista della medicina28.01.2023 alle 09:44
-
LETTURE/ "Il senso di Eva per la vita": così un'esistenza fragile cambia tutto e tutti28.01.2023 alle 03:14
Ultime notizie
-
Davide Ferrerio/ Fratello Alessandro: "Aggressore ci ha sorriso in segno di scherno!"30.01.2023 alle 11:25
-
Lisa Loring, morta 'l'originale' Mercoledì Addams/ Aveva 64 anni, stroncata da ictus30.01.2023 alle 11:21
-
CALCIOMERCATO JUVENTUS NEWS/ Idea Isco, Di Maria verso il ritorno in Argentina30.01.2023 alle 11:24
-
Qatargate, FT: Eva Kaili ‘insider’ di Panzeri/ Magistrato Napoli “Ong, fondi in nero”30.01.2023 alle 11:12
-
DIRETTA/ Roma Udinese Primavera video streaming tv: non sono troppi i precedenti30.01.2023 alle 11:17