• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Gran Bretagna » Scandalo sangue infetto Uk: 30.000 casi e 3.000 morti/ “Le autorità sapevano, non è stato un incidente”

  • Gran Bretagna
  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca
  • Esteri

Scandalo sangue infetto Uk: 30.000 casi e 3.000 morti/ “Le autorità sapevano, non è stato un incidente”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 21 Maggio 2024
eutanasia, fine vita e suicidio assistito

Eutanasia e suicidio assistito (foto generica Pexels, 2024)

Scandalo sangue infetto Uk: 30.000 casi e 3.000 morti. Definitiva condanna verso istituzioni e non solo da parte del giudice Sir Brian Langstaff: “Non è stato un incidente”

Si allarga a macchia d’olio lo scandalo del sangue infetto in Gran Bretagna, e come scrive il Corriere della Sera in queste ore, dovrebbero essere almeno 30mila i contagiati, con 3.000 morti, fra cui anche molti bambini. L’inchiesta riguarda un periodo di circa 30 anni, dagli anni ’70 agli inizi degli anni ’90, durante il quale vennero effettuate numerose trasfusioni di sangue infetto, causando appunto migliaia di decessi, e provocando sofferenze indicibili per moltissime famiglie.


Sondaggi UK: Reform al 29%, Labour al 23%/ Farage avanza tra gli operai, Starmer scommette sulla tecnologia


Il problema, come sottolineato da Sir Brian Langstaff, giudice dell’Alta corte che ha diretto l’inchiesta, è che «non si è trattato di un incidente», aggiungendo che vari governi «nascosto la verità» dando poi delle informazioni errate alle vittime, spiegando loro che «avevano ricevuto le cure migliori a disposizione ai tempi». Sir Brain precisa che il bilancio di cui sopra è solo parziale, visto che ogni settimana si registrano nuovi decessi, allargando così uno dei più grandi scandali a livello mondiale degli ultimi anni.


Sondaggi UK: Reform 31%, Labour 23%, Tory 17%/ Farage cresce, Starmer tra welfare, suicidio assistito e Gaza


SCANDALO SANGUE INFETTO UK: CONDANNA TOTALE

Il verdetto, dopo sette anni di inchieste e un rapporto di 2.500 pagine, è stato di condanna totale nei confronti di autorità, governi, ma anche medici e istituzioni. Alla Methodist Hall di Westminster si sono ritrovate ieri migliaia di persone con addosso una maglietta rossa con scritto «sangue infetto», accogliendo un verdetto di colpevolezza schiacciante nei confronti delle istituzioni che, «pur sapendo del problema, hanno rifiutato di accettare le proprie responsabilità arrivando anche, di fronte alla possibilità di azioni legali nei loro confronti, a distruggere documenti chiave», precisa ancora Sir Brian.


Starmer: stretta su migranti che usano vita familiare per restare UK/ “Niente scuse per evitare l’espulsione”


Kate Burt, amministratrice delegata dalla Haemophilia Society, aggiunge che il rapporto emerso è la prova che per anni il governo ha «rifiutato di accettare il dolore e la sofferenza di coloro che sono rimasti coinvolti in questo scandalo e di riconoscere l’enormità del suo fallimento. Troppa gente è morta credendo che nessun primo ministro avrebbe mai riconosciuto le responsabilità per ciò che è successo. Una comunità profondamente danneggiata e ferita è stata marginalizzata e ignorata dalle istituzioni create per difendere i loro diritti».

SCANDALO SANGUE INFETTO UK: NESSUN RISARCIMENTO

Eppure, fino ad oggi, le persone che sono state vittime di questo terribile caso, non hanno ricevuto nemmeno una sterlina, nonostante nel 2022 il presidente dell’inchiesta avesse chiesto almeno 100mila sterline a testa. Sino ad ora non è ancora stato creato un piano per il risarcimento adeguato, nonostante le raccomandazioni di Sir Brian, ma alla luce del verdetto delle scorse ore, sembra ormai scontato pensare all’arrivo di risarcimenti a pioggia.

Jeremy Hunt attuale ministro del tesero ed ex ministro per la sanità, parla «del peggior caso mai affrontato. Ogni politico dovrebbe vergognarsi che ci sia voluto così tanto tempo per accettare i fatti». Come ricorda il quotidiano di via Solferino, il caso risale una cinquantina di fa quando venne importato del plasma dagli Stati Uniti ma senza i dovuti controlli, e che trasmise a pazienti già vulnerabile l’epatite C e il virus HIV.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Gran Bretagna

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Gran Bretagna

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net