• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » LA CLINICA DEI CORPI IBERNATI/ Video, la criogenia sfida la morte: è possibile un risvegliarsi tra 300 anni?

  • Scienze

LA CLINICA DEI CORPI IBERNATI/ Video, la criogenia sfida la morte: è possibile un risvegliarsi tra 300 anni?

Silvana Palazzo
Pubblicato 26 Luglio 2017
alcor_corpi_ibernati_youtube

Alcor, la clinica dei corpi ibernati (Foto: da Youtube)

Alcor, la clinica dei corpi ibernati: il video. La criogenia sfida la morte: risveglio possibile tra 300 anni? Le ultime notizie su questa pratica considerata una truffa dagli scienziati

Immaginate di addormentarvi e di svegliarvi tra 300 anni: no, non comincia così la trama di un nuovo film fantascientifico. Questo è l’obiettivo di Alcor, una società che offre la possibilità di crionservarsi. Nello stato dell’Arizona, negli Stati Uniti, accoglie tantissime richieste di persone che sono pronte a farsi ibernare in appositi silos per provare a vincere la sfida contro la morte. Chi non vorrebbe sopravvivere alla morte? Sono tante le ragioni per voler continuare a vivere senza che un’incidente interrompa bruscamente la nostra esistenza o lo faccia una malattia. Per questo la clinica sorta a Scottsdale punta sulla criogenia. Non è l’unica al mondo, ma l’Alcor è una delle prime, grazie agli sforzi dei coniugi Linda e Fred Chamberlain. Ha attirato l’attenzione perché 150 persone hanno richiesto di farsi ibernare per tornare a vivere in futuro, quando le tecnologie permetteranno loro di risvegliarsi da lungo “sonno”. Per molti scienziati questa non è altro che una truffa fondata su un approccio che non ha alcun fondamento.


Quanto soffrono i pesci prima di essere pescati? Arriva la dolorosa verità


ALCOR, LA CLINICA DEI CORPI IBERNATI

COS’È LA CRIOGENIA E COME FUNZIONA

Ma cos’è esattamente la criogenia? Partiamo dalla fine, in tutti i sensi: per cominciare il processo di congelamento che porta poi all’ibernazione bisogna essere legalmente morti. Effettuare questo processo prima che sopravvenga la morte sarebbe illegale: si tratterebbe di omicidio/suicidio assistito. Ecco allora come funziona: il corpo viene conservato a circa 160 gradi sotto lo zero, in modo tale che il sangue e il plasma siano sostituiti da sostanze crioprotettrici che interrompono il decadimento delle cellule. Servono quasi centomila dollari solo per ibernare l’encefalo, mentre per l’intero corpo serve più del doppio. Per l’Alcor questi costi coprono l’intero processo, quindi anche il mantenimento del corpo fino a quando la scienza non permetterà di far rivivere le persone. Bisogna iscriversi alla fondazione per procedere con il pagamento, che ovviamente va effettuato prima della morte della persona, evitando che qualcuno ricorra alla criogenia perché il decesso è avvenuto improvvisamente. Ora però vi starete chiedendo perché alcune persone dovrebbero congelarsi solo la testa: questa è l’unica parte fondamentale del corpo umano, quindi se in futuro si sarà capaci di far rivivere una persona, potranno essere riprodotte le cellule di un individuo. Finora i tentativi hanno avuto esito positivo solo per i vermi, che hanno una struttura elementare. Quindi è tutta una questione di fiducia nel futuro… Clicca qui per il video realizzato da Repubblica.


Denatalità: servono 2,7 figli a donna per evitare estinzione/ Studio: "Paesi piccoli sono più a rischio"


Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net