• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » Mal di testa / Affligge 26 milioni di italiani, ma sta arrivano una cura rivoluzionaria

  • Scienze

Mal di testa / Affligge 26 milioni di italiani, ma sta arrivano una cura rivoluzionaria

Matteo Fantozzi
Pubblicato 17 Maggio 2018
depressione_pixabay_2017

La depressione è una malattia in aumento

Mal di testa, la patologia affligge circa 26 milioni di italiani ma sta arrivano una cura rivoluzionaria. Sabato 19 sarà la giornata nazionale e ci sarà possibilità di capirne di più.

Sabato 19 maggio sarà la giornata nazionale del mal di testa, un buon momento per affrontare una riflessione su una patologia che in Italia colpisce sempre più persone. Si parla addirittura di 26 milioni di italiani come racconta Ansa, con la giornata che sarà intitolata quest’anno “dai una spallata al tuo dolore”. Saranno molte le iniziative portate avanti dal Sin (Società italiana di neurologia) e dall’Anircef (Associazione neurologica italiana per la ricerca delle cefalee). Sarà importante fare corretta informazione e capire anche la differenza tra i vari tipi di mal di testa che si possono accusare. Intanto la scienza fa passi in avanti con gli anticorpi monoclonali, delle molecole immesse sul mercato che sono state pensate direttamente per bloccare l’attività della piccola proteina che è in realtà responsabile degli attacchi di mal di testa più frequenti.


Renata Couling, chi è la moglie di Mal e i figli Kevin e Karen/ "Segreto del matrimonio? Le discussioni"


AFFLIGGE 26 MILIONI DI ITALIANI

Il mal di testa è una delle patologie più diffuse in Italia, basti pensare che ne soffrono circa ventisei milioni di italiani. Secondo quanto riporta Ansa poi è tra le prime dieci cause al mondo di disabilità. Sicuramente la cosa più difficile da fare è una diagnosi precisa, anche perché non tutti i mal di testa sono uguali e non tutti si possono curare nello stesso modo. Sicuramente da molto sottovalutato in alcuni casi può ridurre sensibilmente le possibilità di chi ne soffre, costringendo addirittura a passare giorni a letto senza essere in grado di effettuare le normali attività giornaliere. Per questo è importante la ricerca anche sui sintomi e per provare a superare qualcosa che non è sempre facile da descrivere e da diagnosticare. In Italia per fortuna anche in questo campo la medicina ha fatto grandissimi passi da gigante in avanti e che permetteranno prima o poi di superare definitivamente questo problema.

Tags: Mal

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net