Sciopero ATM Milano oggi 25 novembre/ Mezzi pubblici fermi dalle 18:00 alle 22:00
Mezzi Atm Milano in sciopero questa sera, dalle ore 18:00 alle 22:00: ecco tutti i dettagli e le informazioni per i cittadini

Sciopero dei trasporti pubblici, dei mezzi ATM, previsto per questa sera in quel di Milano. Nel dettaglio l’agitazione è stata indetta da sindacati a partire dalle ore 18:00 di oggi, mercoledì 25 novembre, per quattro ore, fino alle 22:00. Il sito dell’azienda di trasporti pubblici milanese ha fatto sapere attraverso il proprio sito web: “Sciopero aziendale CONFIAL Trasporti – Trasporti STAS – USB Lavoro Privato – CAMBIA-MENTI M410 Le segreterie territoriali delle OO.SS. CONFIAL Trasporti – Trasporti STAS – USB Lavoro Privato – CAMBIA-MENTI M410 hanno congiuntamente indetto uno sciopero di 4 ore dei lavoratori del Gruppo ATM S.p.A. con le seguenti motivazioni: gestione dei trasferimenti del personale, fruizione delle ferie ed assegnazione dello straordinario, sicurezza del personale, gestione del personale addetto al settore segnalamento metropolitana”. L’agitazione riguarda il personale viaggiante e di esercizio, verrà eseguito nel rispetto delle disposizioni in materia di informazioni all’utenza, e tutti gli aggiornamenti saranno forniti dal sito web della stessa ATM, nonché dagli spazi social, a cominciare da Twitter.
SCIOPERO ATM MILANO, LINEE SOGGETTE A POSSIBILI RITARDI
Per quanto riguarda le sigle sindacali AL COBAS, L’Associazione Lavoratori COBAS, le motivazioni dello sciopero riguardano “contro la liberalizzazione -privatizzazione del TPL; contro le gare d’appalto e per la re-internalizzazione dei servizi di TPL ceduti in appalto; contro il progetto MILANO NEXT; per la re-internalizzazione delle lavorazioni; per la gratuità dei servizi di TPL; per l’avvio di una commissione d’inchiesta che, in base allo statuto comunale, faccia luce sui fatti già oggetto di indagini della Autorità giudiziaria; per il commissariamento delle commissioni che non hanno vigilato sulla regolarità degli appalti”. Infine lo sciopero di USB Lavoro Privato per la “tutela della salute e sicurezza lavoratori e collettività, ritardi nella corresponsione delle somme dovute per la cassa integrazione, quadro normativo che definisce misure di prevenzione insufficienti”. L’azienda di trasporti fa sapere che le linee 201, 220, 222, 230, 328, 423, 431, 433 e Smart Bus, potrebbero subire ritardi e cancellazioni, e saranno garantite le corse che partiranno dai capolinea dall’inizio del servizio fino alle 18:00, e quindi dalle ore 22:01 fino alla fine del servizio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Milano
-
CASO LOMBARDIA/ Il giurista: sui 21 indicatori metodo o inefficiente o autoritario27.01.2021 alle 06:52
-
Zona rossa, lite Lombardia-Iss/ “Avete fatto 54 errori”. Fontana: Tar ci darà ragione26.01.2021 alle 19:30
-
Cristianofobia, nasce Osservatorio Lombardia/ “Educazione e cultura per la libertà”26.01.2021 alle 19:21
-
CASO LOMBARDIA/ "Zero trasparenza e Rt politico: come funziona il metodo del Governo"26.01.2021 alle 07:25
-
MILANO & L'AMBIENTE/ Sostenibilità, ecologia umana ed il caso Nocetum26.01.2021 alle 03:42
Ultime notizie
-
Ue "Evitare viaggi, ma no a misure drastiche"/ "Restrizioni non ostacolino ripresa"28.01.2021 alle 15:26
-
Diretta/ Tottenham Liverpool (Premier League) streaming video e tv. Mourinho vs Klopp28.01.2021 alle 00:03
-
Francesco Le Foche/ "Anticorpi monoclonali a buon punto, riducono ospedalizzazioni"28.01.2021 alle 15:19
-
MAURIZIO GUERCI HA UNA FIDANZATA?/ Uomini e Donne, Gemma: "Ha una donna..."28.01.2021 alle 15:17
-
Fabio Concato/ "La mia nuova canzone per affrontare un periodo buio e terribile"28.01.2021 alle 15:03