• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Scuole Superiori » Scuola, boom iscrizioni liceo scientifico/ “Scelta sbagliata per 5 studenti a classe”

  • Scuole Superiori
  • Educazione
  • Cronaca

Scuola, boom iscrizioni liceo scientifico/ “Scelta sbagliata per 5 studenti a classe”

Scuola, iscrizioni in eccesso per il liceo scientifico. La preside avverte: attenzione alle scelte sbagliate e a non cadere nel pregiudizio nei confronti di istituti tecnici e professionali

Valentina Simonetti
Pubblicato 22 Febbraio 2023
Scuola, boom iscrizioni liceo scientifico/ “Scelta sbagliata per 5 studenti a classe”

Scuola, iscrizioni in eccesso per il liceo scientifico. La preside avverte: attenzione alle scelte sbagliate e a non cadere nel pregiudizio nei confronti di istituti tecnici e professionali

Scuola: in esubero le iscrizioni ai licei, soprattutto nelle aree del centro nord Italia. Lo conferma anche un appello della Preside del Liceo Scientifico Newton di Roma, Cristina Costarelli, che aveva dichiarato in un’intervista a Skuola.net: “Abbiamo avuto 150 esuberi e non abbiamo più spazio per formare classi e a questo ci dobbiamo attenere“. La preside quindi aveva anche lanciato un allarme, avvisando le famiglie degli studenti che forse dovrebbero seguire di più i ragazzi indirizzandoli ad una giusta scelta dell’indirizzo scolastico.


SCUOLA/ Nel “No” all’orale di maturità un schiaffo ai burocrati, l’educazione chiede verità


“In ogni classe almeno quattro o cinque studenti hanno fatto la scelta sbagliata, avrebbero avuto migliori possibilità di espressione e di soddisfazione in altri tipi di scuole“. Prosegue infatti Cristina Costarelli ad evidenziare il fatto che ancora sussiste una mentalità sbagliata, che vuole premiare gli istituti ad indirizzo liceale, piuttosto che altri tipi di formazione più di titpo tecnico o professionale. Un “pregiudizio senza fondamento” che non tiene conto delle statistiche più recenti che invece premiano gli studenti che si diplomano in materie tecniche, mostrando un incremento dell’occupazione lavorativa post scuola per tali categorie.


CAOS MATURITÀ/ "In quel rifiuto del colloquio, il no a una presa in giro senza valore"


Scelte sbagliate per indirizzo scolastico, poco orientamento e troppi pregiudizi

Il problema della scuola pubblica, individuato dalla preside del liceo scientifico di Roma, sarebbe principalmente da ricercare in un mancato orientamento degli studenti. Un “discorso che speriamo si possa svolgere pienamente nei prossimi anni“, con linee guida del Ministero che dovrebbero operare coinvolgendo anche le famiglie. Spesso infatti nasce proprio dai genitori una propensione ad indirizzare i ragazzi verso gli studi classici o scientifici, magari perchè in famiglia hanno tutti fatto il liceo e quindi si immagina che lo debbano fare anche i figli per seguire lo stesso percorso professionale del padre o della madre.


CAOS MATURITÀ/ 2. "Non confondiamo l'impreparazione, le regole da cambiare e la supponenza di certuni"


Altro pregiudizio che emerge, secondo Cottarelli, è quello di privilegiare gli istituti che si trovano nei centri città, rispetto a scuole più decentrate. Soprattutto a Roma e “non è sempre giustificato. Esistono ottime scuole anche in aree preiferiche“. Questo problema delle iscrizioni in esubero, inevitabilmente ha comportato una selezione degli studenti, in base a determinati requisiti. Molte famiglie una volta chiusa la procedura si ritroveranno a dover ripiegare su una seconda o terza scelta.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scuole Superiori

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scuole Superiori

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net