• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » Smartphone, Generazione Z sta riscoprendo i Dumb Phones/ Tornano di moda i vecchi telefoni non connessi

  • Hi-Tech
  • Educazione
  • Cronaca

Smartphone, Generazione Z sta riscoprendo i Dumb Phones/ Tornano di moda i vecchi telefoni non connessi

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 10 Maggio 2024 - Aggiornato 14 Maggio 2024 ore 12:17
Abbiategrasso

(Ansa)

Smartphone, Generazione Z sta riscoprendo i Dumb Phones: i giovani stanno lentamente riscoprendo i vecchi telefoni non connessi, come il boring phone

Stanno tornando di moda i dumb phones, che tradotto significa telefoni “stupidi”, fra i giovani della generazione Z. Come scrive Wired, i ragazzi nati fra la fine degli anni ’90 e gli inizi del 2000, così come la generazione successiva, stanno riscoprendo questi telefoni che erano molto in voga proprio mentre loro nascevano, a cominciare dai famosi “conchiglia”.


Barbie diventa intelligente con l'IA/ Accordo Mattel-OpenAI: giocattoli interattivi che parleranno ai bambini


I dumb phones sono in sostanza dei telefoni molto semplici che sono in grado di svolgere poche funzioni, leggasi telefonare e inviare sms, ed inoltre sono dotati di uno schermo con pochi colori, nulla a che vedere ovviamente con gli smartphone di ultima generazione. Secondo i dati di HMD Global, che produce Nokia, già nel 2022 si era verificata una crescita di questi telefoni del 5 per cento, un dato senza dubbio significativo.


IDENTITÀ DIGITALE/ Le ragioni che spingono al passaggio da SPID a CIE


SMARTPHONE, GENERAZIONE Z STA RISCOPRENDO I DUMB PHONES: SI VUOLE STACCARE LA SPINA

Se da una parte c’è chi li acquista in quanto affascinato da gadget old school e dal design minimale, dall’altra sembrerebbe esserci una voglia di disconnettersi, cercare di staccare la spina, evitando quindi di essere sempre reperibile o di continuare a controllare la home di Instagram, Facebook, Twitter e via discorrendo.

Wired cita a riguardo il caso della reporter esperta di tecnologia, Kashmir Hill, che a gennaio del 2024 ha pubblicato un editoriale sul New York Times in cui raccontava la sua esperienza con un Flip Phone per un mese, gioie e dolori di 30 giorni alle prese con un vecchio telefono dotato di T9 e suonerie polifoniche. Si sta diffondendo sempre di più la disintossicazione digitale anche fra i ragazzi della Gen Z che di fatto sono nati connessi e che non sanno cosa significhi un mondo senza internet e senza dispositivi collegati in rete. E le aziende tech stanno prendendo in considerazione questo trend in lenta ascesa, cercando di rispondere ad una domanda sempre più frequente di telefoni semplici e moderni al tempo stesso.


Eni lancia "HPC Call4Innovators"/ PMI, accademie e startup potranno accedere al supercalcolatore HPC6


SMARTPHONE, GENERAZIONE Z STA RISCOPRENDO I DUMB PHONES: IL BORING PHONE DI HEINEKEN

Va letta in tale ottica l’iniziativa di Heineken che ha messo in palio un flip phone esclusivo soprannominato il Boring Phone, il telefono noioso. È prodotto proprio da HMD e punta a incoraggiare i giovani a vivere di più la socialità, abbandonando la connessione. Secondo una ricerca recente in Italia il 92 per cento dei giovani intervistati ha ammesso di controllare il proprio telefono almeno sette volte durante una serata con amici, mentre un terzo si limita a farlo 4 volte.

“I giovani desiderano liberarsi dagli effetti negativi della tecnologia”, sono le parole di Nabil Nasser, Direttore globale di Heineken, che aggiunge che il Boring Phone è il modo dell’azienda produttrice numero uno al mondo di birra, di ricordare alle persone che possono godersi di più la loro vita sociale senza distrazioni. Purtroppo il telefono non si può comprare ma solo vincere con un concorso: siamo certi che diverrà a breve un oggetto di culto super ricercato.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net