• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » STALKING GIUDIZIARIO, PRIMA CONDANNA IN ASSOLUTO IN ITALIA/ 4 anni a un avvocato

  • Cronaca

STALKING GIUDIZIARIO, PRIMA CONDANNA IN ASSOLUTO IN ITALIA/ 4 anni a un avvocato

Stalking giudiziario, prima condanna in assoluto in Italia. 4 anni a un avvocato che aveva intentato ben 200 causa contro la sua vittima.

Fabio Belli
Pubblicato 20 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 01:09
Tar rigetta ricorso genitori per bocciatura figlio

Tar rigetta ricorso genitori per bocciatura figlio

Prima condanna nella storia giuridica italiana per un avvocato accusato di stalking giudiziario. Il legale di Usmate Velate (Monza) è stato infatti condannato in primo grado dal Tribunale di Monza a quattro anni di reclusione, oltre che all’interdizione dall’avvocatura per cinque anni, proprio dopo essere stato accusato e processato per il reato di stalking giudiziario. La vittima, un imprenditore brianzolo che aveva deciso di procedere per questa tipologia di reato assolutamente inusuale per il nostro paese, e dunque con ben pochi precedenti ai quali poter fare riferimento durante il processo. A quanto risulta, infatti, quella emessa dal Tribunale di Monza è stata la prima condanna in assoluto in Italia per questo tipo reato, facendo quindi giurisprudenza in materia per una pratica che viene sempre più spesso portata avanti da chi usa strumenti legali per importunare e rendere la vita impossibile alla vittima di turno.


Delitto di Garlasco, Marco Oliva sull'alibi di Andrea Sempio/ "Perché ora lo regge il papà, non la mamma"


STALKING GIUDIZIARIO, UNA NOVITA’ IN ITALIA

Le indagini sono state coordinate dal pubblico ministero di Monza Michela Versini, che ha fatto luce sul singolare caso: l’avvocato infatti avrebbe intentato addirittura più di 200 cause civili e penali nei confronti di un suo ex cliente. I problemi erano iniziati quando, nel 2011, l’imprenditore brianzolo avrebbe deciso di interrompere la collaborazione con l’avvocato, che ha quindi iniziato a sconvolgere la sua vita e quella della sua famiglia. “Con il ricorso sistematico e strumentale ad incessanti e infondate azioni giudiziarie“, si legge nel capo di imputazione, l’avvocato “arrecava molestie ai predetti, costringendoli a modificare le loro abitudini di vita ed esponendoli a continue spese processuali e a gravi ricadute sul piano dell’immagine professionale e personale“. Una pratica che ora trova limitazione e un riferimento per chi è sottoposto allo stesso tipo di abusi giudiziari.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net