• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Stipendi giovani italiani/ Quanto si guadagna dopo la maturità? (ultime notizie 21 giugno 2024)

  • Lavoro
  • Giovani, Famiglia e Lavoro
  • Formazione lavoro

Stipendi giovani italiani/ Quanto si guadagna dopo la maturità? (ultime notizie 21 giugno 2024)

A dieci anni di differenza dal conseguimento del diploma, gli stipendi dei giovani italiani affrontano un tema drastico: retribuzioni molto basse.

Danilo Aurilio
Pubblicato 21 Giugno 2024
(foto Romanae Disputationes)

(foto Romanae Disputationes)

I giovani senza una laurea possono percepire anche degli stipendi alti. Il problema – secondo i dati INPS – starebbe nel precariato. Occorre puntare dunque, a mansioni con competenze specifiche: e-commerce manager; consulente finanziario; elettricista; medico chirurgo e avvocato.

È evidente che occorre fare gavetta e specializzarsi in corsi di formazione specifici e trovare un’azienda disposta ad investire tempo e denaro nel giovane aspirante.


Scuola, oltre 54mila assunzioni di docenti per il prossimo anno/ Firmato decreto, ma resta nodo precari


Stipendi giovani italiani: quanto guadagnano i ragazzi?

La retribuzione media annua si aggira intorno ai 10.859€ con una media di 177 giornate di ferie pagate. Il salario aumenta nella fascia 25 – 29 anni dove i dati dimostrano un percepimento pari a 16.645 euro lordi.

Differenza anagrafica a parte, un altro dato dimostra la differenza tra quanto percepiscono le donne e gli uomini (rispettivamente 14.407 euro contro i 18.431 euro).


PIL E LAVORO/ Giovani e inattivi da "recuperare" per non perdere la sfida demografica


Al netto di contributi e tasse ecco una tabella esemplificativa simulando 13mensilità:

Stipendio medio mensileEtà anagrafica
850 euroPer i giovani tra i 20 e i 24 anni
1.230 euroPer i giovani tra i 25 e i 29 anni
1.390 euroPer i giovani tra i 30 e i 34 anni

Nell’analisi si tiene in considerazione un dato agghiacciante: il 50% dei giovani tra i 20 e i 29 anni non hanno un contratto a tempo indeterminato e soffrono il precariato.

Lavori a chiamata a “gogo”

I contratti di lavoro più diffusi in Italia sono quelli interinali o a chiamata. I lati negativi di questa tipologia di contratto sono prevalentemente due: l’instabilità lavorativa e un salario basso (fino ai 24 anni difficilmente si arrivano a percepire 10 mila euro lordi l’anno).


Riforma pensioni 2025/ I dati sulla spesa assistenziale e previdenziale (ultime notizie 14 luglio)


I dati peggiori sono i lavori a chiamata, dove lo stipendio non supera i 2.800€ annui. Potrebbe aver senso investire sugli studi continuando il percorso universitario e aspirando ad un mestiere più redditizio (in ambito legale, finanziario, sanitario).


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net