• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Usa » “Test salivari più efficaci dei tamponi nasofaringei”/ Prodotti da Rockfeller in Usa

  • Usa
  • Sanità, salute e benessere
  • Esteri

“Test salivari più efficaci dei tamponi nasofaringei”/ Prodotti da Rockfeller in Usa

Silvana Palazzo
Pubblicato 18 Settembre 2021
bollettino coronavirus lombardia

(LaPresse)

Test salivari, studio Usa: "Più efficaci dei tamponi nasofaringei". Si tratta di quelli sviluppati dalla Rockefeller University e costano solo 2 dollari: già impiegati nei campus...

Se dobbiamo imparare a convivere con il Covid, allora sarebbe molto utile affidarsi ai test salivari, più che ai tamponi molecolari. Non solo per comodità, e quindi per una questione meramente pratica, ma anche economica. I dubbi dei mesi scorsi sull’affidabilità di questi test sono stati spazzati via con le migliore che sono state apportate. Il test salivare sviluppato, ad esempio da The Rockfeller University ha superato i tamponi molecolari. Il professor Robert B. Darnell appena è scoppiata la pandemia, con i test che scarseggiavano, ha sviluppato un test interno per identificare i casi positivi all’interno dell’università. Questo test si è rivelato essere non solo più facile, ma anche più sicuro da somministrare rispetto a quelli disponibili attualmente. Infatti, è stato usato decine di migliaia di volte negli ultimi nove mesi per identificare e isolare i contagi nel campus.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


Un nuovo studio su PLoS conferma che questo test salivare funziona altrettanto bene, se non meglio, dei tamponi nasofaringei autorizzati dall’FDA. In un confronto su 162 persone, “DRUL” (questo il nome del test sviluppato dal Rockfeller) ha individuato tutti i casi positivi, tra cui quattro che invece i tamponi “tradizionali” non avevano individuato, di persone che poi hanno sviluppato una forma sintomatica del Covid.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


TEST SALIVARI SENSIBILI E SICURI: LO STUDIO USA

«Questa ricerca conferma che il test che abbiamo sviluppato è sensibile e sicuro», ha dichiarato il professor Robert B. Darnell. I ricercatori hanno anche valutato la capacità di rilevamento di questi test salivari, cioè quante copie virali può catturare per volume. Ebbene, rileva una singola particella virale in un microlitro di saliva, un dato paragonabile a quello dei test più sensibili. Peraltro, è poco costoso, un aspetto tutt’altro che secondario quando si vuole garantire un’eccellente sorveglianza all’interno di una comunità. I vantaggi offerti sono diversi: ad esempio, servono solo reagenti standard. Questo test salivare costa circa 2 dollari.


Commissione Covid, "potrebbe profilarsi reato di epidemia colposa"/ Buonguerrieri (FdI): "Procura indaghi"


Nello Stato di New York questo test diagnostico è stato già approvato ed è ampiamente usato nel campus: dai dipendenti essenziali si è passati ad un programma di screening settimanale gestito proprio dal laboratorio che lo ha sviluppato. In questo modo hanno riaperto in sicurezza, garantendo la didattica in presenza. Ora si sta diffondendo in altri campus: ad adottarlo anche l’Università di Washington, Università della California Berkeley, la Columbia University, la Michigan State University, il Massachusetts Institute of Technology e il Max Planck Institute.

Tags: CoronavirusCoronavirus UsaCoronavirus Mondo

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Usa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Usa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net