• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Trasporti e Mobilità » UNI-CUB/ Honda presenta un nuovo prodotto per la mobilità personale

  • Trasporti e Mobilità

UNI-CUB/ Honda presenta un nuovo prodotto per la mobilità personale

La Redazione
Pubblicato 18 Maggio 2012
uni-cub1

Uni-Cub, il futuro della mobilità secondo Honda

Honda presenta Uni-Cub, un veicolo di mobilità personale per spostarsi in luoghi chiusi con semplicità e senza emissioni. Un'alternativa al vecchio, banale spostamento a piedi...

Honda continua a ipotizzare la mobilità del futuro proponendo in anteprima quelli che potrebbero essere i mezzi di trasporto del domani. In questi giorni è sotto i riflettori l’Uni-Cub, un veicolo che sembra uscito dal laboratorio di Archimede Pitagorico (quello della Disney).
Un piccolo parallelepipedo di poco più di 70 centimetri di altezza su cui ci si siede e che viene mosso semplicemente (si fa per dire) orientando il peso del corpo nella direzione voluta. L’inclinazione determina anche la velocità, che al massimo è di 6 km/h, paragonabile a quella di una camminata spedita. Estremamente interessante il sistema multidirezionale della ruota principale, che consente di muoversi sia avanti e indietro che lateralmente. Una seconda ruota più piccola e posizionata posteriormente consente di stare più facilmente in equilibrio e di girare su se stessi.Il sistema non prevede di potersi muovere per strada ma solo all’interno di spazi con pavimentazioni regolari. Non viene dichiarata l’autonomia, ma si prevede che l’Uni-Cub possa essere messo in vendita tra circa un anno a un prezzo di circa 9.000 euro.
Il concetto alla base di questo strumento di mobilità personale è quello del Segway, dove però si è seduti e l’ingombro è di poco superiore a quello di una persona in piedi.
A chi può servire un veicolo del genere? A quanti devono percorrere lunghe distanze, come gli operatori all’interno di aeroporti o fiere, fattorini di uffici particolarmente grandi, ma anche persone che hanno difficoltà di deambulazione o anziani.Guardando il video in tutta sincerità non sembra proprio così “automatico” utilizzare l’Uni-Cub, però c’è di buono che è difficile cadere…
In sintesi diciamo che questa nuova proposta di Honda ci sembra più un esercizio di stile che altro, anche se è certo una delle direzioni che prenderà la mobilità personale.Infatti le proposte più o meno simili si sprecano e c’è anche chi ha pensato a un mezzo di trasporto “per pendolari” rappresentato da un’unica ruota e mosso da motore elettrico. Per esempio Solowheel, un monociclo portatile (pesa poco più di 8 kg) da utilizzare invece all’esterno e per strada, anche se qui l’equilibrio richiesto pare essere ben maggiore. Tutto questo per terminare con una domanda: andremo con il monociclo elettrico fino alla palestra per correre su un tapis-roulant? 


Guasti sulla Roma-Napoli: treni nel caos/ Ritardi fino a 170 minuti, cancellazioni e soppressioni




Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Trasporti e Mobilità

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Trasporti e Mobilità

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net