• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » Ufo, conferenza Nasa su “fenomeni e avvistamenti”/ “Il 5% dei casi resta un mistero”

  • Scienze
  • Curiosità
  • Cronaca

Ufo, conferenza Nasa su “fenomeni e avvistamenti”/ “Il 5% dei casi resta un mistero”

Valentina Simonetti
Pubblicato 1 Giugno 2023
ufo_pixabay_2017

(Foto Pixabay)

Ufo, storica conferenza della Nasa per approfondire avvistamenti e fenomeni inspiegabili, dalle analisi degli scienziati è emerso che restano ancora casi da studiare perchè misteriosi

La Nasa ha tenuto una conferenza ritenuta da molti straordinaria, perchè si tratta della prima nella storia nella quale gli scienziati hanno ufficialmente analizzato gli episodi “misteriosi” degli avvistamenti Ufo e fenomeni apparentemente inspiegabili denunciati negli anni dalla popolazione. In particolare sono stati presi in esame 800 casi, tra quelli considerati più plausibili e già segnalati ufficialmente anche al governo Usa. Il gruppo di studio, con a capo l’astronomo David Spergel, entro luglio pubblicherà un rapporto nel quale dettagliatamente spiegherà quali di questi avvistamenti possono essere dimostrati attraverso la scienza e quali invece dovranno essere oggetto di ulteriori approfondimenti.


SCIENZAinATTO/ Sulle orme di Lejeune


Lo scienziato in conferenza ha comunque dichiarato, che la raccolta di dati in merito a questi avvistamenti, spesso è frammentata, quindi è difficile dare una risposta definitiva. Per questo anche il Pentagono ha creato un gruppo di lavoro, che analizzerà non solo gli avvistamenti e i fenomeni ma anche i dati rilevati dall’intelligence. Incrociando i risultati delle due differenti indagini si potrebbe quindi facilitare il lavoro e riuscire a dare una spiegazione alla maggior parte dei casi studiati.


SCIENZAinDIRETTA/ Cosa fareste se poteste prendere il posto di Dio?


Cosa è emerso dalla conferenza Nasa sugli Ufo

Il vice amministratore della Nasa, Daniel Evans ha dichiarato in conferenza che “Era necessario un approfondimento ufficiale, per chiarire alcuni aspetti sui fenomeni Ufo, che mai come in questo periodo storico stanno godendo di una così forte attenzione da parte del pubblico“. Aggiungendo che “Questo è un lavoro che è nel nostro Dna, occorre dare risposte dopo rigorosa valutazione scientifica“. Durante l’incontro hanno parlato anche diversi astronauti, protagonisti in prima persona degli avvistamenti.

Uno di loro Scott Kelly ha ammesso che “La maggior parte delle volte si tratta di clamorosi abbagli“, ad esempio, ricorda “quando durante un volo in un aereo caccia un mio collega affermò di aver visto un alieno, ma poi quando tornammo indietro per controllare scoprimmo che si trattava di un palloncino con la testa di un personaggio dei Simpson“. La linea comune di pensiero quindi, che è stata evidenziata durante la conferenza Nasa sugli Ufo è che la maggior parte degli avvistamenti può essere poi dimostrabile scientificamente. Tuttavia, è emerso chiaramente che resta ancora almeno un 5% di fenomeni che andranno approfonditi perchè ritenuti ancora “misteri inspiegabili“.


SCIENZA&STORIA/ Terne Pitagoriche



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net