• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Gran Bretagna » Uk, ospedale pediatrico vieta termini come “bambine” e “ragazzi”/ È molestia: previste multe

  • Gran Bretagna
  • Esteri

Uk, ospedale pediatrico vieta termini come “bambine” e “ragazzi”/ È molestia: previste multe

Chiara Ferrara
Pubblicato 9 Settembre 2023
Reparto ospedale Regina Margherita di Torino (LaPresse)

Reparto ospedale Regina Margherita di Torino (LaPresse)

In Uk l'ospedale pediatrico Great Ormond Street vieta termini di genere come "ragazzi" e "bambine": è ritenuta molestia e sono previsti provvedimenti

In Uk l’ospedale pediatrico Great Ormond Street, divenuto celebre per avere staccato la spina a Charlie Gard, ha vietato i termini di genere come “bambini e bambine” e “ragazzi e ragazze”, introducendo delle linee guida LGBT+ molto ferree per i suoi dipendenti. La violazione di queste, come riportato da La Verità, è considerato “agire in modo molesto e/o discriminatorio e potrebbe essere soggetto a procedimenti disciplinari”. In molti casi, per questo motivo, sono scattate delle multe.


Guardie della Rivoluzione islamica vietate in UK?/ Laburisti a Starmer: "È un gruppo terroristico"


I medici, secondo il documento denominato Using Pronouns at GOSH, sono tenuti a “prendersi del tempo” per comprendere qual è il modo migliore per rivolgersi ai pazienti. È per questo motivo che l’approccio consigliato è quello della presentazione: “Il mio nome è Mario Rossi e i miei pronomi sono ‘egli’ e ‘lui’. E tu?”. Anche nei confronti dei colleghi sarà necessario adottare la stessa politica. In questo modo non sarà necessario fare delle supposizioni riguardo al genere dei soggetti non ancora riconosciuti. “Chiunque discrimini un altro individuo sulla base di razza, genere, sessualità o qualsiasi altra caratteristica protetta sarà affrontato attraverso la nostra politica ufficiale”, ha assicurato un portavoce dell’ospedale.


Reform UK verso maggioranza assoluta con oltre 400 seggi/ Farage in testa al 34%, Labour al 25%, crisi Tory


Uk, ospedale pediatrico vieta termini come “bambine” e “ragazzi”: polemica sul Great Ormond Street

La decisione dell’ospedale pediatrico Great Ormond Street in Uk di vietare i termini di genere come “bambini e bambine” e “ragazzi e ragazze” ha creato non poche polemiche. “È profondamente preoccupante che l’ospedale per bambini più importante del Regno Unito stia spingendo il personale ad adottare credenze altamente controverse e potenzialmente dannose per il benessere a lungo termine dei pazienti”, ha affermato Lottie Moore, responsabile di Biology Matters presso il think tank Policy Exchange.


A Londra la scuola pubblica in cui nessuno parla inglese/ Il 100% degli alunni ha una prima lingua diversa


“Un ospedale dedicato all’assistenza di bambini vulnerabili non è il luogo adatto per lezioni sull’identità di genere, specialmente perché queste credenze non sono basate su evidenze. È tempo che l’Nhs metta un freno a questa follia”, ha aggiunto l’esperta. La struttura sanitaria, da parte sua, sostiene tuttavia che i suoi metodi siano perfettamente in linea con le norme nazionali ed esclude che essi possano essere dannosi per i pazienti.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Gran Bretagna

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Gran Bretagna

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net