• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » Ungheria rilascia 800 trafficanti di esseri umani/ “Ue non contribuisce ai costi…”

  • Europa
  • Immigrazione
  • Esteri

Ungheria rilascia 800 trafficanti di esseri umani/ “Ue non contribuisce ai costi…”

Ungheria rilascia 800 trafficanti di esseri umani per ridurre costi di detenzione: "Ue non contribuisce ai costi". Ira Austria, che ha deciso di rinforzare i controlli al confine

Silvana Palazzo
Pubblicato 26 Maggio 2023
Flusso di migranti al confine fra Ungheria e Austria (Foto: LaPresse)

Flusso di migranti al confine fra Ungheria e Austria (Foto: LaPresse)

L’Ungheria ha trovato una soluzione al sovraffollamento delle carceri, risparmiando al tempo stesso i soldi dei contribuenti. Ha concesso il rilascio anticipato a diverse centinaia di migranti, considerati “contrabbandieri” in quanto condannati per traffico di esseri umani. «L’Ungheria ha dovuto prendere questa decisione riguardo ai contrabbandieri, perché Bruxelles non contribuisce ai costi della protezione delle frontiere, ma punisce il nostro Paese quando le sue carceri sono sovraffollate», la motivazione fornita da Bence Rétvari, segretario di Stato del Ministero dell’Interno ungherese.


Luca Casarini a processo ma Ue potrebbe "salvarlo"/ Favoreggiamento immigrazione? Spunta possibile scappatoia


Come evidenziato da Le Figaro, nelle carceri ungheresi sono attualmente detenuti 2.636 stranieri per traffico di esseri umani, il 12% di tutti i detenuti, ognuno dei quali costa allo Stato una media di 5 milioni di fiorini all’anno, pari a circa 13.500 euro. Martedì scorso ne sono stati rilasciati 606, lo stesso potrebbe accadere ad altri 202, in ogni caso con l’obbligo di lasciare il territorio ungherese entro 72 ore, pena il rischio di tornare in carcere. Ciò non vale per chi è condannato per uno o più reati aggiuntivi: in tal caso devono scontare l’intera pena. La maggior parte dei migranti rilasciati sono cittadini serbi, rumeni e bulgari, arrivati seguendo la “rotta balcanica”, la principale via di ingresso illegale via terra nell’Unione europea.


Patto rimpatri UE: piano di 9 Paesi per espellere migranti irregolari/ “Aggiornare regole per reati gravi”


UNGHERIA RILASCIA MIGRANTI: IRA AUSTRIA

Il confine tra Serbia e Ungheria è protetto da una doppia recinzione di filo spinato e da telecamere a infrarossi. Di conseguenza, è impossibile passare senza ricorrere ai trafficanti di esseri umani che forniscono scale, percorsi e spesso li trasportato tramite l’Ungheria. Questa decisione del Paese guidato dal presidente Viktor Orban ha provocato l’ira dell’Austria, che di solito è alleata di Budapest quando si tratta di immigrazione clandestina. Infatti, il governo austriaco ha convocato l’ambasciatore ungherese e intensificato i controlli lungo le frontiere ungheresi. Il ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjarto ha replicato dichiarando che «gli austriaci possono entrare e uscire dall’Ungheria senza dover aspettare, mentre gli ungheresi a volte entrano in Austria solo dopo lunghe attese». Il canale televisivo privato RTL Klub con una telecamera nascosta ha ripreso un minibus dell’amministrazione penitenziaria che portava cinque uomini, appena rilasciati alla stazione di Szombathely, al confine con l’Austria, con borse in spalla e biglietti del treno in mano.

Tags: Immigrazione

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net