• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Scuole Superiori » Valditara e la guerra ai diplomifici: stop ai “3 anni in 1″/ Controlli su iscrizioni pre maturità e assenze

  • Scuole Superiori
  • Educazione
  • Cronaca
  • Politica

Valditara e la guerra ai diplomifici: stop ai “3 anni in 1″/ Controlli su iscrizioni pre maturità e assenze

Chiara Ferrara
Pubblicato 11 Dicembre 2023
Valditara a Cernobbio

Giuseppe Valditara, Ministro dell'Istruzione e del Merito al Forum Ambrosetti di Cernobbio (Twitter, 2023)

Il Ministro Giuseppe Valditara dichiara guerra ai diplomifici: stop ai "3 anni in 1", più controlli e limiti alle iscrizioni pre maturità

Il Ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha dichiarato guerra ai “diplomifici”, ovvero quelle scuole paritarie che rilasciano facilmente il diploma in cambio di iscrizioni costosissime. “Abbiamo avviato un piano straordinario di vigilanza per contrastare il fenomeno, mentre a livello legislativo stiamo lavorando a misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema”, ha annunciato.


PARITARIE/ Serve un buono-scuola nazionale, non “soldi alle scuole per ricchi”


Le regioni sotto la lente di ingrandimento sono soprattutto Campania, Lazio e Sicilia, dove le statistiche rivelano che molto spesso si fa riferimento a questi istituti per accelerare l’istruzione, senza le competenze necessarie. I controlli da parte degli ispettori ministeriali avranno inizio dal possesso dei requisiti di legge per il riconoscimento e il mantenimento dello stato di scuola paritaria dal punto di vista amministrativo e burocratico. Successivamente si passerà alle verifiche sul metodo. In particolare, appurando che gli alunni iscritti siano realmente in classe al momento delle lezioni e non soltanto per gli esami. Il registro elettronico diventerà obbligatorio.


SCUOLA/ "Mettersi in gioco e dare il meglio (sempre) è la vera 'maturità' che ci è richiesta"


Valditara e la guerra ai diplomifici: stop ai “3 anni in 1”, la misura

Uno degli obiettivi del Governo e in particolare del Ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, è quello di evitare inoltre che i “diplomifici” si riempiano proprio a ridosso degli esami di maturità. In molti, infatti, fuggono dalle scuole pubbliche per evitare di essere bocciati e si rifugiano in quelle paritarie prima delle valutazioni. Per fermare questo fenomeno, verrà introdotto un limite massimo al numero di classi quinte, che dovranno essere in quantità coerente con le classi degli altri anni di corso. Inoltre, ci sarà un numero minimo di studenti per la costituzione.


ORALE DI MATURITÀ/ Il vero problema sono gli “adulti” che confondono le carte


La novità più rilevante, infine, è che non sarà più consentito il consueto meccanismo dei “tre anni in uno”. Gli esami di idoneità saranno possibili per non più di due anni di corso nello stesso anno scolastico. Il presidente di commissione per questi ultimi sarà per di più obbligatorio esterno. La presa di posizione insomma è netta. “Si tratta di interventi fondamentali e non rinviabili”, ha chiarito il Ministro.

Tags: Giuseppe Valditara

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scuole Superiori

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scuole Superiori

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net