“Variante Omicron nata prima di Alfa e Delta”/ Preiser “Molti ricoveri tra bambini…”
Variante Omicron, il professor Wolfgang Preiser dal Sud Africa: “Nata prima di Alfa e Delta. Molti ricoveri tra bambini e infezioni tra vaccinati ma…”

La variante Omicron non solo non si è sviluppata recentemente, ma potrebbe essere nata prima della variante Delta evolvendosi in una persona immunodepressa. A suggerire l’ipotesi è il professor Wolfgang Preiser della Stellenbosch University vicino Cape Town, in Sudafrica. «Secondo le conoscenze attuali, una forma iniziale della variante Omicron si è evoluta come forma separata del virus prima che emergessero le varianti Alfa e Delta», ha dichiarato a Dpa. Lo scienziato, che fa parte del gruppo di ricercatori che ha scoperto la variante Omicron, ritiene che poi si sia evoluta senza suscitare particolare attenzione.
«Perché Omicron è rimasta nascosta così a lungo e solo ora sta correndo? Mancavano forse una o due mutazioni per consentirle di diffondersi rapidamente?», sono però le due domande a cui l’esperto non ha ancora trovato risposta. Per quanto riguarda invece le caratteristiche di questa variante, per Wolfgang Preiser è più contagiosa della variante Delta, invece sull’eventualità che causi sintomi più lievi preferisce non sbilanciarsi.
“MOLTE INFEZIONI TRA VACCINATI MA…”
«In Sudafrica ci sono molti ricoveri tra i bambini, ma sono praticamente tutti non vaccinati», ha aggiunto il ricercatore. Per quanto riguarda l’origine della variante Omicron, sono diverse le ipotesi. Ad esempio, potrebbe essersi sviluppata in un paziente affetto a Hiv o da un’altra forma di immunodeficienza. Il coronavirus in un soggetto con quelle caratteristiche ha la possibilità di replicarsi per mesi e modificarsi senza essere del tutto eliminato dal sistema immunitario. «È un’ipotesi e non è dimostrata».
Tra le tante domande ancora senza risposta c’è quella relativa all’efficacia dei vaccini: «In questo momento in Sudafrica ci sono molte infezioni tra i vaccinati, ma non è chiaro se questo sia legato alle caratteristiche specifiche della variante». Quel che al momento viene ritenuto plausibile è che in contagi tra gli operatori sanitari siano collegati al calo progressivo della protezione del vaccino, essendo oggetti vaccinati all’inizio della campagna di vaccinazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Africa
-
PAPA IN CONGO/ "Giù le mani dall'Africa": la nuova enciclica sociale di Francesco01.02.2023 alle 06:46
-
Guerra in Congo, i tutsi di M3 avanzano e Onu resta a guardare/ Arriva Papa Francesco30.01.2023 alle 17:30
-
MELONI IN LIBIA/ Più gas e meno migranti: l'Italia "ricomincia" da Tripoli29.01.2023 alle 02:37
-
SPILLO/ Se il "piano Mattei" dell'Italia è già surclassato dalla Turchia25.01.2023 alle 04:32
-
Marocco vs Parlamento Ue “rivedere relazioni”/ “Risoluzione su stampa è ingerenza”24.01.2023 alle 10:41
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI VENERDÌ 3 FEBBRAIO 2023/ Sopra i 27.00002.02.2023 alle 17:43
-
Amici 22, gara ballo: Maddalena Svevi prima/ Megan Ria ultima: eliminata?03.02.2023 alle 01:55
-
Nordio: "Documenti citati da Donzelli non erano segreti"/ "No atti classificati..."03.02.2023 alle 00:54
-
La Sapienza di Roma, Lettere occupata: "No al 41bis"/ Studenti con Alfredo Cospito03.02.2023 alle 00:29
-
Caso Mark Caltagirone/ A processo ex agenti Pamela Prati, Michelazzo e Perricciolo03.02.2023 alle 00:11