• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Vitamina D può prevenire Covid-19?/ Bassa mortalità nei Paesi dell’emisfero australe

  • Sanità, salute e benessere

Vitamina D può prevenire Covid-19?/ Bassa mortalità nei Paesi dell’emisfero australe

Emanuela Longo
Pubblicato 29 Aprile 2020
virus

Laboratorio (LaPresse, immagine di repertorio)

Qual è il ruolo della Vitamina D nel Coronavirus? Nei Paesi dell'emisfero australe riscontrato un basso tasso di mortalità

Qual è l’impatto della Vitamina D nel Coronavirus? In un editoriale di AP&T Alimentary Pharmacology and Therapeutics si è cercato di far luce sulle variazioni di mortalità da Covid-19 tra i vari paesi del mondo. Sarebbe sempre più chiaro il fatto che i paesi dell’emisfero australe siano caratterizzati da un tasso di mortalità relativamente più basso, ma quale sarebbe il motivo? Si potrebbe sostenere che qui il virus si sia diffuso in ritardo ma l’argomentazione appare perdere sempre più consistenza con il passare del tempo. In Australia i casi di positività al Coronavirus entro il 10 marzo erano 100, diventati mille entro il 21 marzo. Nel Regno Unito i primi 100 casi erano stati segnalati il 5 marzo per poi diventare 1000 il 14 marzo, appena una settimana prima. La grande discrepanza viene evidenziata in merito alla mortalità: si parla di 68 per milione nel Regno Unito entro il 3 aprile contro 2 per milione in Australia entro il 10 aprile. Da cosa dipende questo dato? Da un’analisi è emerso che i paesi che si trovano a latitudini inferiori a 35 gradi nord hanno mortalità relativamente bassa. Questa è anche la latitudine al di sopra della quale le persone non ricevono sufficiente luce solare per mantenere adeguati livelli di Vitamina D durante l’inverno. Il dato porta quindi ad evidenziare il possibile ruolo svolto dalla Vitamina D nel determinare i risultati del Coronavirus.


Dieta e aperitivo, quanto volte si può fare l'happy hour?/ Ecco cosa mangiare senza sgarrare


VITAMINA D PUÒ PREVENIRE COVID-19? I DATI

Alcune eccezioni a questo studio sono comunque state evidenziate dal momento che la mortalità da Coronavirus è relativamente bassa in alcuni paesi del Nord ma qui la carenza di Vitamina D è rara anche per via dell’uso diffuso di integratori. Italia e Spagna, di contro, evidenzierebbero una maggiore carenza di Vitamina D che sembra essere connessa anche ad altre patologie come ipertensione, diabete, obesità, etnia, tutte caratteristiche che sembrano essere collegate al rischio di Covid-19 grave. Da vari studi è emerso il ruolo importante della Vitamina D nella risposta immunitaria delle cellule epiteliali respiratorie e dei virus respiratori. L’ipotesi non è che la Vitamina D possa proteggere dal Covid-19 ma che potrebbe essere importante per prevenire la tempesta di citochine e la successiva sindrome di distress respiratorio acuto che rientra tra i sintomi più gravi del Coronavirus. In attesa di maggiori conferme sul ruolo della Vitamina D contro il Coronavirus, il consiglio ai governi è quello di raccomandare l’assunzione di questa sostanza soprattutto in caso di carenza.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net