• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » Von der Leyen accusata di favoritismo/ “Ha nominato Pieper per sostenere la sua nomina alle elezioni 2024”

  • Europa
  • Esteri

Von der Leyen accusata di favoritismo/ “Ha nominato Pieper per sostenere la sua nomina alle elezioni 2024”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 22 Febbraio 2024
Von der Leyen, Cdu

Ursula Von der Leyen si ricandida alle Elezioni Europee con la CDU (Ansa, 2024)

Ursula von der Leyen è accusata di favoritismo per aver scelto in Commissione Markus Pieper, politico della CDU che, dopo l'elezione, ha sostenuto la ricandidatura della presidente

Ursula von der Leyen, attuale Presidente della Commissione UE, è stata accusata da alcuni europarlamentari di favoritismo per aver spinto sulla nomina dell’eurodeputato tedesco della CDU Markus Pieper, inviato per le Piccole e medie imprese. La fonte di queste voci sarebbe la newsletter di David Carretta, confermata poi da alcune fonti interne del sito Euractiv che ritengono si tratti di questioni “estremamente ben documentate”.


SFIDUCIA VON DER LEYEN/ Nell'incrocio Bruxelles-Berlino si gioca il futuro di Ursula e Merz


Tornando all’accusa di favoritismo nei confronti di Ursula von der Leyen, alcuni europarlamentari hanno criticato la particolare nomina di Markus Pieper, tra gli esponenti politici tedeschi della CDU che è divenuto, dal 2004, timidamente noto tra gli europarlamentari PPE in breve tempo. La nomina da parte del Collegio dei Commissari è stata fatta il 31 gennaio con una mossa di routine. I sospetti, però, sorgono dal fatto che la sua nomina sia stata fatta appena tre settimane prima che la CDU annunciasse il suo sostegno al secondo mandato di von der Leyen. Appare, inoltre, singolare che Pieper, nel momento della sua elezione, non fosse il candidato indicato come migliore dai comitati di selezione indipendenti o dal commissario Thierry Breton.


SCENARIO DAZI/ Il regalo alla Cina che Usa e Ue devono evitare


L’Eurodeputato: “von der Leyen vuole aumentare l’influenza tedesca in Commissione”

Ad accusare di favoritismo Ursula von der Leyen, ai microfoni di Euractiv è stato, tra gli altri, l’eurodeputato francese di Renew Christophe Grundler. Lui, infatti, vede nella nomina di Pieper “un tentativo di aumentare l’influenza tedesca all’interno della Commissione europea”, riconoscendo nelle scelte della presidente un chiaro e preciso gioco politico. “Sembra”, ha spiegato Grundler, “un piccolo accordo tra amici della CDU”. Tesi ripetuta anche da un’altra fonte collegata a Renew Europe, secondo la quale von der Leyen sta cercando di aumentare il sostegno al suo partito e, dunque, alla sua rielezione.


Caos Spagna, UE blocca 1 miliardo di euro nella quinta rata PNRR/ “Governo Sanchez non rispetta gli impegni”


Soffermandosi, invece, sui candidati che von der Leyen ha escluso per nominare Pieper, ricevendo l’accusa di favoritismo, ci sarebbero Martina Dlabajová della Repubblica Ceca e Anna Stellinger della Svezia. Entrambe avrebbero ricevuto, dai comitati e da Breton, punteggi superiori a Pieper del 30% e Grundler sottolinea che “la signora Dlabajová presiede un intergruppo sulle PMI dal 2019 e ha concentrato il suo intero mandato su questo tema”, segale, questo, che nell’operato di von der Leyen ci sarebbe una chiara “mancanza di trasparenza“.

Tags: Ursula Von Der Leyen

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net