• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » Von der Leyen: “Pace richiede sicurezza”/ “Dobbiamo produrre di più per garantire deterrenza e difesa all’Ue”

  • Europa
  • Ucraina
  • Esteri

Von der Leyen: “Pace richiede sicurezza”/ “Dobbiamo produrre di più per garantire deterrenza e difesa all’Ue”

Ursula von der Leyen vuole puntare sulla difesa: "La pace richiede sicurezza, non avevamo a disposizione armi e munizioni sufficienti perché non pensavamo di averne bisogno"

Chiara Ferrara
Pubblicato 1 Dicembre 2023
Ursula von der Leyen (LaPresse)

Ursula von der Leyen (LaPresse)

Ursula von der Leyen, durante la conferenza annuale dell’Agenzia europea per la difesa (Eda), ha ribadito che “per la pace serve sicurezza”. È per questo motivo che, come riportato da Eunews, la presidentessa della Commissione Ue ha chiesto agli Stati di non penalizzare la spesa pubblica per la difesa. Il bilancio insomma è importante, ma anche la protezione dei propri confini. Delle valutazioni che si fanno ancora più pesanti data la situazione instabile a livello mondiale.


SCENARIO DAZI/ La verità sugli Usa di Trump che l'Ue finge di non conoscere


“La guerra in Ucraina dimostra che dobbiamo produrre di più. Sia per soddisfare le esigenze dell’Ucraina, sia per garantire la nostra deterrenza e difesa”, ha affermato. “Ciò potrebbe sostenere l’estensione del periodo di aggiustamento di bilancio di uno Stato membro per ridurre i livelli di deficit e debito. In Consiglio vi è ora un ampio sostegno nel considerare gli aumenti della spesa per la difesa come un fattore rilevante nel valutare se uno Stato membro presenta un disavanzo eccessivo”.


DAZI USA 30%/ 1. Le mosse (e gli alleati) della Meloni per convincere l’Ue a trattare


Von der Leyen: “Pace richiede sicurezza”, l’appello agli Stati per la difesa

I ministri dell’Economia e delle finanze adesso dovranno riunirsi a Bruxelles il prossimo 7 dicembre con l’obiettivo di raggiungere l’intesa per quel che concerne le nuove regole comuni sulla finanza pubblica. È chiaro che il tema della sicurezza sarà centrale. “Vedo la possibilità di ulteriori adattamenti mirati e limitati nel tempo, per ridurre lo sforzo di bilancio a breve termine richiesto per gli Stati membri che stanno contemporaneamente aumentando la spesa per la difesa” soprattutto per “gli investimenti nelle lacune critiche individuate in termini di capacità” e a condizione che questi siano “progetti di collaborazione europei”, ha ribadito Ursula von der Leyen nel corso della conferenza annuale dell’Agenzia europea per la difesa (Eda).


Dazi, Von der Leyen “contromisure pronte ma sospese fino ad agosto ”/ Risposta (debole) a Trump: cosa succede


E conclude: “La spesa collaborativa degli Stati membri è migliorata solo leggermente, è ancora al di sotto del 20 per cento, molto lontano dal nostro obiettivo del 35 per cento. La realtà è che non avevamo a disposizione armi e munizioni sufficienti, perché in tempo di pace non pensavamo di averne bisogno. L’industria della difesa europea deve mobilitarsi”.

Tags: Ursula Von Der Leyen

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net