• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » William Link è morto/ Addio al creatore di Colombo e la Signora in giallo

  • Cronaca
  • È morto
  • Cinema e Tv

William Link è morto/ Addio al creatore di Colombo e la Signora in giallo

Anna Montesano
Pubblicato 30 Dicembre 2020
Il ritorno di Colombo

Colombo L'uomo dell'anno

William Link, sceneggiatore e creatore di serie tv iconiche come "Il tenente Colombo" e "La signora in giallo", è morto all'età di 87 anni.

William Link, creatore di serie tv iconiche come “Il tenente Colombo”, “La signora in giallo”, “Mannix”, “Ellery Queen”, è morto. Il noto sceneggiatore americano aveva 87 anni ed è scomparso a Los Angeles per colpa di una insufficienza cardiaca. Ad annunciare la triste notizia è stato il magazine online “The Hollywood Reporter”. Impossibile dimenticare alcuni dei suoi lavori più famosi e apprezzati ancora oggi dal pubblico.


Imam e attivisti italiani contro l’Europa: “Meglio gli Ayatollah in Iran”/ “Occidente ipocrita e islamofobo”


Ci basta citare “Il Tenente Colombo”, scritto con Richard Levinson, interpretato da Peter Falk, che vinse un Emmy Awards nel 1971. I due sceneggiatori firmarono anche “La signora in giallo”, in onda continuativamente dal 1984 al 1996 con Angela Lansbury nell’indimenticabile ruolo di Jessica Fletcher. Ma tra i loro lavori ricordiamo anche “Mannix”, “Ellery Queen”.


Delitto di Garlasco, Stefano Vitelli: “Ecco perchè assolsi Stasi”/ De Rensis “scappa” da Farwest...


William Link e Levinson: i lavori cinematografici

Come dimenticare film come “Quella casa sulla collina”, vincitore di un Emmy nel 1970, “Assassinio per cause naturali” (1979), “Tre atti per un omicidio” (1982). E ancora  “The Hindenburg” (1975) e “Rollercoaster il grande brivido” (1977). Nel 1979, come ricorda Fanpage, Levinson e Link ricevettero il premio speciale Edgar Award dalla Mystery Writers of America per le sceneggiature di “Ellery Queen” e “Il tenente Colombo”. Nel 1995 il loro duro e apprezzatissimo lavoro è stato premiato: la coppia ha infatti fatto il suo ingresso nella Television Academy Hall of Fame. Dopo la morte di Levinson nel 1987, William Link ha continuato a scrivere soggetti e sceneggiature per la tv.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net