Articoli 2008 di Fisco

MERCATI/ Prima ricostruire la fiducia, poi le regole. Senza dimenticare di ridurre le tasse

Continua il dibattito su crisi di fiducia e ruolo dello Stato aperto dall’articolo di Graziano Tarantini. Secondo Giovanni Marseguerra «è prevalso l’egoismo personale sul bene comune. Il ripristino dell’etica della correttezza e della responsabilità è la prima essenziale riforma per riconquistare la fiducia dei risparmiatori». Poi vengono le regole. Buona l’azione dell’Italia, a partire da decreto a tutela del risparmio. Ma la partita resta aperta

TASSE/ Paolazzi: il carico fiscale in Italia è mal ripartito. Per riequilibrarlo, lotta all'evasione e federalismo fiscale

I dati Ocse rivelano che la spressione fiscale negli ultimi anni nel nostro paese è salita, ma soprattutto si è mantenuta alta la sperequazione tra chi paga le tasse e chi non le paga. E' presto per dire se il governo Berlusconi su questo punto stia percorrendo una strada virtuosa, ma di certo uno strumento di perequazione potrà essere il federalismo fiscale. Sempre che non si traduca in maggiori tasse...

GLI ARCHIVI DEL CANALE