L’uscita di Sintonia da Telco è solo la “spia” di un disagio per un grande business del futuro che non decolla mai. Telecom soffre infatti di molti problemi
Federmeccanica e i sindacati Fim-Cisl e Uilm hanno raggiunto un accordo sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici, che non è stato siglato dalla Fiom-Cgil
Il ministro dell’Economia ha criticato le privatizzazioni compiute nel passato, rimpiangendo anche le vecchie Banche di interesse nazionale. Il pensiero liberale di Tremonti sembra definitivamente scomparso. Perché?
Tremonti ce l’ha con le banche perché Unicredit e Intesa non hanno usato i bond. Ma le due maggiori banche italiane hanno intuito che c’era dell’altro e hanno voluto evitare, a tutti i costi, di finire “vassalle” dello stato. Ora possono dire “no” al governo quando vogliono
Inizio settimana appesantito dai bancari per la Borsa milanese, a causa della chiusura festiva di Londra. Positivi Bulgari (+1%) e Parmalat (+0,7%). Attesa per Juventus e Risanamento
Questa mattina Enrico Salza e Francesco Micheli hanno firmato l'adesione formale di Intesa-Sanpaolo all'accordo sulla moratoria dei debiti nei confronti delle piccole e medie imprese stipulato tra le associazioni imprenditoriali, l'Abi e il governo
Il gigante bancario britannico pensava di essere più furba dei suoi concorrenti e invece ora rischia di andare a picco proprio per colpa del colosso americano fallito
A quel punto, con tutta probabilità, si ripresenterà il nodo di fondo, che riguarda lo sviluppo, le sinergie, la rete di nuova generazione, la presenza di soci industriali di peso
Parlando al Forum di Confagricoltura di Taormina, il consigliere delegato di Intesa San Paolo è intervenuto sul problema delle regole e sull’impegno delle banche nel credito
Appena tre anni fa, la Germania appariva come la terra dell’oro per Unicredit. Oggi è invece la fonte da cui sgorgano i guai per l’istituto di Piazza Cordusio
La crisi di Unicredit, che sta cercando di digerire gli asset tossici incorporati in giro per l'Europa sembra non aver fine. E, al di là delle facili accuse mosse ai media, sta montando la sensazione che qualcosa di poco chiaro stia accadendo. Gianluigi Da Rold legge in alcuni fatti particolari le anomalie della situazione