Tutti gli articoli
MICHELANGELO/ Il dono di cambiare idea: così la fuga da Giulio II ci ha regalato la Sistina
Come Michelangelo fuggì da Roma e ci tornò convinto da papa Giulio II. Non voleva dipingere la Sistina, cambiò idea ...
MICHELANGELO/ Il dramma della “creazione”, liberare l’idea e obbedire alla materia
Michelangelo ha vissuto il dramma della creazione artistica fino al suo centro, quell'impeto che ci fa desiderare di "essere come ...
LETTURE/ Tonino Guerra, angeli coi baffi e farfalle: evasione estetica o invincibile gratitudine?
La prigionia in Germania segno profondamente Tonino Guerra, anche nel modo di vedere il mondo. Sono le farfalle a raccontarci ...
ARTE/ Così l’arte di Rublev e Cernyi glorifica Dio e trasfigura la storia
Gli affreschi della Cattedrale di Vladimir (Russia) sono un capolavoro della cultura mondiale: così il giudizio universale svela la gloria ...
LA CHIESA E L’ARTE/ Gormley apre allo stupore e ridona la presenza di Thomas Becket
L’arte sembra aver divorziato dalla Chiesa. Una scultura di Gormley a Canterbury ricorda Becket e indica come riallacciare i rapporti: ...
ARTE/ William Congdon, la trasfigurazione di un pittore americano
Alcune opere dello straordinario William Congdon si possono ammirare nella Galleria Rubin d Milano. Fino al 6 luglio. La storia ...