Piero Sansonetti, nato a Roma nel 1951, è un giornalista italiano. Ha cominciato a lavorare a l'Unità nel 1975, prima come cronista, poi come notista politico e caporedattore. Dal 1990 al 1994 è stato vicedirettore e condirettore dello stesso giornale. Poi si è trasferito per un paio d'anni negli Stati Uniti, da dove è stato il corrispondente fino al 1996, quando è tornato in Italia per ricoprire nuovamente la carica di condirettore. Dal 1998 è inviato e commentatore, e si occupa soprattutto di politica italiana e di esteri. Dal 1º ottobre 2004 al 11 gennaio 2009 è direttore di Liberazione, il quotidiano del Partito della Rifondazione Comunista, ma non è iscritto al PRC. Il 12 gennaio 2009 è stato rimosso dalla carica di direttore del quotidiano Liberazione dalla nuova maggioranza del Partito guidata dall'ex ministro Paolo Ferrero. Dopo l'esperienza de Gli Altri, ha fondato e dirige il quotidiano Il Dubbio.
Tutti gli articoli
CL & POLITICA/ Sansonetti: 5 domande scomode ai ciellini
Continua a far discutere la nota di Comunione e Liberazione che stimola laici e cattolici in vista delle prossime elezioni. ...
VITTADINI/ 7. Sansonetti: ecco perché l’Intergruppo ha perso la via del riformismo
Secondo PIERO SANSONETTI, Giorgio Vittadini ha ragione su un punto essenziale: il governo Berlusconi non ha rispettato il programma con ...
LETTERA CARRON/ Sansonetti: cosa c’entra la fede con la politica?
La lettera di don Julian Carron (Comunione e Liberazione) su Repubblica commentata dal direttore de Gli Altri, PIERO SANSONETTI. Il ...
Un pugno alla democrazia
La decisione della Corte d'Appello di Milano di non ammettere la lista di Roberto Formigoni alle elezioni regionali lombarde stupisce ...