è nato a Saronno (Va) il 1 agosto 1945. Ordinato sacerdote il 28 giugno 1969, nel settembre dello stesso anno ha conseguito la licenza in teologia. Il 31 dicembre 2004 don Colmegna ha lasciato la direzione della Caritas Ambrosiana per dedicarsi a tempo pieno alla fondazione Casa della carità "Angelo Abriani" di cui tuttora è presidente. Nel 2006 è diventato presidente del Centro ambrosiano di solidarietà (Ceas) ed è stato nominato dal sindaco di Milano, Letizia Moratti, membro dell'Advisory board, il comitato strategico voluto dallo stesso sindaco per affiancare l'amministrazione nell'affrontare i problemi della città. Feed Rss
Tre milioni di italiani non faranno feste né cenoni. I nuovi poveri sono in aumento e a essere colpita è soprattutto quella che una volta era definita classe media
I dati del rapporto Caritas hanno mostrato che la povertà si sta sempre più radicando nel tessuto sociale italiano. Per invertire la tendenza vanno messe in campo solidarietà e lavoro
Raddoppia il numero delle persone in stato di povertà a causa della pandemia Covid. “È una poverta della disperazione”, a cui bisogna rispondere rafforzando la giustizia sociale
La giornata della Colletta Alimentare non è un gesto di un solo giorno, ma apre ad altri gesti di carità: “dà la possibilità di far respirare la giustizia”
Don VIRGINIO COLMEGNA è una figura storica della Milano che opera nel sociale. Ha fatto discutere il suo appoggio a Giuliano Pisapia, Ilsussidiario.net lo ha intervistato