Giancarlo Pola (1940) è stato docente universitario di discipline economiche inerenti la finanza pubblica presso le Università di Ferrara, Trento, Milano-Cattolica e Milano-Bicocca. Tra il 2013 e il 2015 è stato Presidente di Eupolislombardia, l’Ente regionale lombardo per la ricerca e la formazione. Attualmente riveste il ruolo di Eminente Studioso presso l’Università di Ferrara. È esperto di federalismo fiscale, soprattutto in contesti internazionali: in tale ruolo è stato curatore del volume Principles and Practices of Fiscal Autonomy: Experiences, Debates and Prospects (Ashgate, 2015).
Giancarlo Pola (1940) has been professor of economic subjects pertaining to public finance at the Univerisities of Ferrara, Trient, Milan-Catholic and Milan-Bicocca. From 2013 to 2015 he has been President of Eupolislombardia, the Regional Center of Lombardy Region dealing with scientific research and high professional activities. Currently he is Eminent Scholar at the University of Ferrara. He is an expert of fiscal federalism, especially in international frameworks. As such he is editor of the volume Principles and Practices of Fiscal Autonomy: Experiences, Debates and Prospects (Ashgate, 2015).
TUTTI GLI ARTICOLI
Non è facile pensare di abolire l'Irap, spiega GIANCARLO POLA, certo è necessario farlo, ma occorre affidarsi agli esperti e ascoltare le istanze del territorio, come ha fatto la Francia
GIANCARLO POLA ci spiega perché, quando fu introdotta, l’Irap era considerata uno strumento utile per le stesse imprese che ora non riescono più a farsene carico
Maroni ha proposto di creare una macroregione del Nord che includa Lombardia, Piemonte e Veneto, trasformando la Lombardia in una regione a statuto speciale. Il commento di GIANCARLO POLA
Lo slogan "aboliamo le Regioni" come pendant all'"aboliamo le Province" appena passato di moda è espressione, se mi è consentito, di populismo becero, dice GIANCARLO POLA
Dopo lo scandalo dei fondi dei partiti esploso con il caso della Regione Lazio, il governo si dice pronto a intervenire. Insieme a GIANCARLO POLA analizziamo le varie proposte avanzate
GIANCARLO POLA spiega in che termini le Regioni del nord, unendosi tra di loro, potrebbero riuscire a ottenere dallo Stato centrale maggiore autonomia in campo fiscale
Tutti gli scandali regionali, le spese folli e i fiumi di denaro evaporati in pochissimo tempo possono portare a ripensare all’utilità delle Regioni italiane? Lo chiediamo a GIANCARLO POLA
Secondo GIANCARLO POLA, per impedire alle amministrazioni pubbliche di spendere senza ritegno, è necessario responsabilizzare il cittadino a verificare la destinazione dei propri soldi
Il documento della Cei in vista della 46ma Settimana sociale dei cattolici italiani è assai critico verso il federalismo. Cosa rischia davvero l'Italia? Risponde GIANCARLO POLA, esperto di finanza locale