• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » 36 civiltà extraterrestri scoperte a migliaia di anni luce/ Comunicano via radio e…

  • Cronaca

36 civiltà extraterrestri scoperte a migliaia di anni luce/ Comunicano via radio e…

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 19 Giugno 2020
E.T. l'extra-terrestre

E.T. l'extra-terrestre, una scena del film

36 civiltà extraterrestri sono state scoperte da alcuni accademici di Nottingham: vengono chiamate Ceti e sono lontane anni luce dalla Terra

Stando ad una ricerca scientifica realizzata da un gruppo di universitari di Nottingham, citata e pubblicata sulla rivista The Astrophysical Journal, vi sarebbero ben 36 civiltà extraterrestri attive nell’universo, e le stesse sarebbero in contatto tramite onde radio. La base di partenza dello studio è che la vita intelligente si evolva su altri pianeti così come è accaduto negli ultimi migliaia di anni sulla nostra Terra. Pur non essendo mai stata trovata fino ad ora la traccia di una vita extraterrestre simile all’uomo, la ricerca è convinta della loro esistenza, e le popolazioni aliene “scoperte” sono state chiamate dai britannici Communicating Extra-Terrestrial Intelligent civilisations (Ceti). “Dovrebbero esserci poche decine di civiltà attive nella nostra galassia – le parole dell’astrofisico Christopher Conselice, riportate da Askanews – sulla base dell’assunto che ci vogliono cinque miliardi di anni perché la vita intelligente si formi su altri pianeti. L’idea è di guardare all’evoluzione, ma su scala cosmica. Chiamiamo questo calcolo il limite astrobiologico copernicano”.


Delitto di Garlasco, escluse contaminazioni recenti su tampone Ignoto 3/ Proseguono comparazioni genetiche


36 CIVILITA’ EXTRATERRESTRI SCOPERTE: VIVONO SU NANE ROSSE

Le 36 civiltà extraterrestri, o appunto Ceti come sono state chiamate dai ricercatori di Nottingham, sarebbero distribuite in maniera uniforme nella Via Lattea, anche se da qui a parlare di “incontri ravvicinati del terzo tipo” ce ne vuole. Pare infatti che la civiltà aliena a noi più vicina sarebbe lontana un bel po’ di chilometri, per l’esattezza ben 17mila anni luce dal nostro pianeta, di conseguenza, con la tecnologia attuale, è impossibile ogni tipo di comunicazione radio con gli altri abitanti dell’universo, così come qualsiasi altro tipo di contatto. Sembra inoltre che le 36 Ceti di cui sopra vivano su corpi celesti che si trovano vicino a delle nane rosse, delle stelle diverse dal Sole e molto instabili, il che porterebbe alla conclusione che la nostra civiltà sia l’unica veramente attiva. Il mondo extraterrestre affascina ormai da decenni numerosi di studiosi e curiosi, chissà che prima o poi non si trovi davvero una traccia della sua esistenza.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net