• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » 83 super ricchi ai governanti: “Fateci pagare più tasse”/ Da Disney a Greenfield

  • Cronaca
  • Economia e Finanza

83 super ricchi ai governanti: “Fateci pagare più tasse”/ Da Disney a Greenfield

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 14 Luglio 2020
baby squillo

(Pixabay)

Un appello quello di 83 super ricchi di tutto il mondo, che hanno scritto una lettera destinata ai governanti, affinchè vengano aumentate le tasse nei loro confronti

“Dovete aumentare le tasse a noi che possiamo pagarle”. E’ questo in sostanza l’appello lanciato da un gruppo composto da 83 super ricchi, fra le persone più facoltose al mondo, rivolgendosi ai propri governi: obiettivo, ottenere denaro prezioso per la ripresa dopo l’epidemia di coronavirus tutt’ora in corso in molti paesi. Fa parte di questa elite, come riferisce Dagospia citando il tabloid inglese The Guardian, Jerry Greenfield, ma anche l’erede della Disney, Abigal, che hanno invitato i governi “Ad aumentare le tasse su persone come noi. Immediatamente. Sostanzialmente. Permanentemente”. In una lettera condivisa con il Guardian, i super ricchi scrivono: “Avendo il Covid-19 colpito il mondo, i milionari come noi hanno un ruolo fondamentale da svolgere per la ripresa del nostro mondo. Non siamo noi che ci occupiamo dei malati nei reparti di terapia intensiva – proseguono – non siamo noi a guidare le ambulanze che portano i malati negli ospedali. Non riforniamo gli scaffali dei negozi di alimentari e non consegniamo cibo porta a porta. Ma abbiamo soldi, molti soldi. Denaro che è disperatamente necessario ora e continuerà ad esserlo negli anni a venire, quando il nostro mondo si riprenderà da questa crisi”.


Baba Vanga 2025: Iran-Israele e la profezia della “guerra devastante”/ Aveva predetto il terremoto in Myanmar


LETTERA DI 83 SUPER RICCHI: “LA CRISI DURERA’ DECENNI”

Secondo la stessa elite la crisi economica provocata dal coronavirus “durerà per decenni” e potrebbe “spingere mezzo miliardo di persone in più nella povertà”. Fra coloro che hanno sottoscritto la missiva troviamo anche Sir Stephen Tindall, secondo uomo più ricco della Nuova Zelanda con una fortuna di 475 milioni di dollari, ma anche lo sceneggiatore e regista britannico Richard Curtis, e l’imprenditore irlandese John O’Farrell. “I problemi causati e rivelati da Covid-19 – proseguono ancora – non possono essere risolti con la carità, per quanto generosa. I leader del governo devono assumersi la responsabilità di raccogliere i fondi di cui abbiamo bisogno e spenderli in modo equo. Abbiamo un enorme debito nei confronti delle persone che lavorano in prima linea in questa battaglia globale. La maggior parte dei lavoratori essenziali sono sottopagati per il peso che portano”. L’appello degli 83 super ricchi è stato diramato in vista del G20 in programma questo fine settimana.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net