• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Andrea Crisanti/ “Estate diversa da quella del 2020: a maggio avremo 7-8 mila casi”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Andrea Crisanti/ “Estate diversa da quella del 2020: a maggio avremo 7-8 mila casi”

Pubblicato 24 Marzo 2021
Andrea Crisanti a "Piazzapulita"

Andrea Crisanti a "Piazzapulita" (La7, 2020)

Il microbiologo Andrea Crisanti sull'emergenza Covid-19: "C'è ancora un numero inaccettabile di morti, dobbiamo guadagnare tempo"

Tra l’estate che verrà e la campagna vaccinale, Andrea Crisanti a tutto tondo sull’emergenza Covid-19 ai microfoni di Fanpage. «Molto difficilmente avremo una estate come quella del 2020, quando dopo il lockdown abbiamo riaperto con poche decine di casi di contagio», ha affermato il microbiologo, evidenziando che a maggio l’Italia arriverà con 7-8 mila contagiati al giorno, «che sono ancora tantissimi purtroppo».


Viagra potrebbe combattere l'osteoporosi/ Studio: "Stimola le cellule per la rigenerazione delle ossa"


Nel corso del suo intervento, Andrea Crisanti ha ribadito che l’emergenza sanitaria odierna è ancora allarmante, basti pensare ai dati sui decessi – «c’è ancora un numero inaccettabile di morti» – per questo diventa fondamentale guadagnare del tempo: «Ogni giorno guadagnato è un giorno che vacciniamo persone, così rincominceremo a respirare».


Kennedy JR interrompe il supporto alle linee guida sull'HIV/ "Altro colpo grave alla lotta contro l'AIDS"


ANDREA CRISANTI SULL’EMERGENZA COVID-19

Nel corso dell’intervista rilasciata a Fanpage, Andrea Crisanti ha sottolineato che l’elevato numero di vaccinati del Regno Unito non si può improvvisare, l’UK si è dimostrato molto più organizzato dell’Italia: «L’Inghilterra è diversa da noi anche come popolo: di fronte alle difficoltà agisce come una sola persona, tendono a universi invece di dividersi». Il microbiologo si è poi soffermato su una delle bufale circolate negli ultimi giorni a proposito del vaccino anti-Covid: «Il vaccino non è una terapia genica: stiamo iniettando un intermedio genetico estremamente labile, che non dura, ma che prima che si degrada produce le componenti del virus che inducono una risposta del sistema immunitario».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net