• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » AstraZeneca, Ema “Seconda dose vaccino è sicura”/ “Trombosi? No fattori di rischio”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca
  • Esteri

AstraZeneca, Ema “Seconda dose vaccino è sicura”/ “Trombosi? No fattori di rischio”

Silvana Palazzo
Pubblicato 17 Settembre 2021
Vaccini AstraZeneca

Vaccini anti-Covid AstraZeneca (LaPresse, 2021)

AstraZeneca e trombosi rare, le conclusioni dell'Ema: "Non sono stati individuati fattori di rischio specifici, la seconda dose del vaccino è sicura". Nessuna raccomandazione su mix vaccini

L’Agenzia europea per i medicinali non ha individuato fattori di rischio per le trombosi rare dopo la vaccinazione con AstraZeneca. L’ennesimo colpo di scena sul vaccino sviluppato dall’Università di Oxford. Ricorderete quando, dopo i primi casi di trombociopenia scoperti dai ricercatori tedeschi, cominciarono a emergere con alcuni rari casi di trombosi, si ipotizzò che le donne giovani potessero essere a maggior rischio, quindi sesso e genere potevano essere fattori di rischio. Così alcuni Stati europei introdussero soglie di età, altri invece sospesero la vaccinazione con AstraZeneca, mentre tutti hanno deciso di procedere con la terza dose con vaccino a mRna. Tutto ciò, è bene precisarlo, senza che vi sia stata una raccomandazione dell’Ema.


MOZIONE vs VON DER LEYEN/ Meloni, Piperea, Aur, Ecr, gli strani "intrecci" di un voto scontato


Oggi da Amsterdam arriva, dunque, la notizia che i dati non consentono all’Ema di identificare particolari fattori di rischio che possano rendere più probabile il manifestarsi di coaguli di sangue dopo la somministrazione della seconda dose di Vaxzevria.

VACCINO ASTRAZENECA E TROMBOSI: LE CONCLUSIONI EMA

Una conclusione quella dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) che arriva dopo una ulteriore analisi dei dati. Di fatto conferma il parere provvisorio che era stato dato ad aprile, ignorato dagli Stati europei che avevano deciso di procedere con delle limitazioni per AstraZeneca. Ora ci sono i risultati della nuova analisi di tutti i dati disponibili, “inclusi gli ultimi provenienti da segnalazioni spontanee relative alla Tts nella banca dati di farmacovigilanza EudraVigilance, dati dettagliati sulle vaccinazioni degli Stati membri e un ulteriore studio commissionato sul rischio di coaguli di sangue che è stato esaminato in dettaglio dal Comitato per la sicurezza Prac dell’Ema”. La conclusione è chiara: “Non è stato possibile rilevare fattori di rischio specifici che rendono più probabile sviluppare la rara condizione”. Le segnalazioni spontanee, spiega l’Ema, se messe in relazione all’esposizione, hanno suggerito che il rischio di trombosi fosse maggiore nelle donne e negli adulti più giovani e minore dopo la seconda dose rispetto alla prima dose, ma “nessuna di queste differenze potrebbe essere confermata”.


Pfizergate: voto di sfiducia contro Von der Leyen/ La mozione: “Violato principio di buona amministrazione”


Permane la raccomandazione dell’Ema a somministrare una seconda dose di Vaxzevria di AstraZeneca tra le 4 e 12 settimane dopo la prima. Inoltre, non ci sono prove che ritardando la seconda dose si possa influenzare il rischio di coaguli. Infine, in merito alla vaccinazione eterologa, l’Ema riferisce che non può formulare raccomandazioni definitive.

Tags: Vaccino CovidAstrazeneca

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net