• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » AstraZeneca, scoperta causa dei coaguli di sangue/ Proteina “attratta” da vaccino

  • Scienze
  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

AstraZeneca, scoperta causa dei coaguli di sangue/ Proteina “attratta” da vaccino

Chiara Ferrara
Pubblicato 2 Dicembre 2021
vaccino astrazeneca

Vaccino anti-Covid AstraZeneca (LaPresse)

Un team di ricercatori che ha condotto uno studio su AstraZeneca ha annunciato che è stata scoperta la causa dei rari coaguli di sangue provocati dal vaccino contro il Covid

Un team di scienziati in Galles e negli Usa, attraverso una ricerca i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Science Advances, ha annunciato di avere individuato la causa della formazione dei coaguli di sangue in alcune persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid-19 di AstraZeneca. Essa sarebbe da ricondurre ad una proteina (quella del fattore quattro delle piastrine, nel dettaglio) che viene “attratta” da una componente del siero, ovvero la parte esterna dell’adenovirus, il vettore virale che viene usato da quest’ultimo.


"Camilla Canepa morì per effetti avversi del vaccino Astrazeneca"/ Perizia: "Trombosi causata da prima dose"


In particolare, in base a quanto hanno spiegato gli esperti che hanno condotto lo studio alla Bbc, a scatenare la reazione sarebbe la differenza di potenziale magnetico tra “l’adenovirus che ha una superfice fortemente negativa e il fattore quattro delle piastrine al contrario estremamente positivo”.

AstraZeneca, scoperta causa dei coaguli di sangue: i risultati dello studio sono da approfondire

Lo studio ad opera degli scienziati dell’Università di Cardiff in collaborazione con quelli statunitensi, che ha scoperto la causa dei coaguli di sangue scatenati in alcuni rari casi dal vaccino AstraZeneca, dovrà ad ogni modo essere approfondito. “Quello che abbiamo scoperto è la causa scatenante, il grilletto, ma ci sono molti passaggi che devono accadere dopo”, ha precisato alla Bbc Alan Parker, uno dei ricercatori che ha condotto la ricerca.


Camilla Canepa morta dopo vaccino Covid: 10 aprile decisione su processo/ Legale famiglia "Si poteva salvare"


Anche AstraZeneca stessa ha accolto con positività i risultati della ricerca. “Sebbene essi non siano definitivi, offrono spunti interessanti e la casa farmaceutica sta esplorando modi per sfruttarli, nell’ambito dei nostri sforzi, per rimuovere questo effetto collaterale estremamente raro”, ha detto un portavoce. I Paesi che, in questi mesi, hanno interrotto la somministrazione del siero anglo-svedese, anche in virtù di tale effetto avverso, tuttavia, sono molti. In Italia, ad esempio, i booster verranno effettuati soltanto con i vaccini a mRNA, che appaiono più moderni e più sicuri per la popolazione.


Influenza, vaccino fai da te approvato in Usa/ FluMist, cos'è e come funziona lo spray nasale di AstraZeneca


Tags: Astrazeneca

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net