• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » “Baby gang in 73 province d’Italia, soprattutto al centro nord”/ Delfini: “Anche molte ragazze”

  • Cronaca
  • Programmi tv
  • Educazione

“Baby gang in 73 province d’Italia, soprattutto al centro nord”/ Delfini: “Anche molte ragazze”

Per parlare di baby gang, a Uno Mattina è intervenuto Stefano Delfini del dipartimento sicurezza: ha snocciolati i numeri del fenomeno, in leggera diminuzione

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 10 Maggio 2024
Si parla di baby gang a Uno Mattina

Si parla di baby gang a Uno Mattina

Stefano Delfini del dipartimento sicurezza, è stato ospite di Uno Mattina per parlare del triste fenomeno delle baby gang. “Per le gang giovanili abbiamo registrato una presenza in ben 73 province e soprattutto nel centro nord, si tratta di essenzialmente di gruppi composti da meno di dieci ragazzi con età 15-24 anni, sono principalmente di genere maschile ma vi sono anche ragazze con ruoli importanti, commettano atti di bullismo, danneggiamento, risse, percosse, lesioni e anche furti e spaccio di sostanze stupefacenti”.


Delitto di Garlasco, Marco Oliva sull'alibi di Andrea Sempio/ "Perché ora lo regge il papà, non la mamma"


Ci sono comunque dei segnali di miglioramento per quanto riguarda la diffusione delle baby gang: “Nel 2023 il fenomeno è diminuito rispetto agli anni precedenti e questo ci lascia ben sperare, c’è una collaborazione fra polizia, scuola e famiglie a tutte le istituzioni, quando si parla di ragazzi è fondamentale fare rete. Registriamo comunque aumenti di reati come rapine, lesioni dolose e anche violenze sessuali, seppur con numeri limitati e questo è un tema da seguire con particolare attenzione”. Cosa possiamo fare come cittadini? “Dobbiamo coinvolgere i ragazzi a seguirli, serve la presenza degli adulti nella vita dei ragazzi, spesso questi ragazzi vengono da ambienti di deprivazione culturale ed economica e mancano figure che possono esser eper loro uno stimolo e un punti di riferimento e che non sia la strada, dobbiamo offrire dei modelli alternativi e positivi e noi come forza di polizia stiamo cercando di farlo insieme ad altre istituzioni”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net