• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Biontech in perdita: crollata richiesta vaccini Covid/ Virata su quelli anti cancro

  • Sanità, salute e benessere
  • Economia e Finanza

Biontech in perdita: crollata richiesta vaccini Covid/ Virata su quelli anti cancro

Valentina Simonetti
Pubblicato 28 Marzo 2023
enna

Covid: Vaccino Pfizer-BioNTech (LaPresse, 2021)

Biontech annuncia le previsioni per le vendite di vaccini Covid: crolla la domanda e la compagnia perde più del 60% dei guadagni rispetto al 2022, in ribasso anche il titolo in borsa

Biontech ha pubblicato le previsioni per gli ordini sui richiami di vaccino Covid: un crollo netto delle vendite previste ha fatto registrare anche un calo degli utili e il ribasso del titolo in borsa. I ricavi previsti per il 2023 sarebbero in perdita, in base agli ultimi dati pubblicati dalla compagnia farmaceutica che mostrano come la domanda internazionale di acquisto vaccini sia diminuita drasticamente, soprattutto dopo gli annunci di molti governi in merito ad una fine dell’emergenza Covid e della minore pericolosità delle varianti del virus attualmente in circolazione.


MOZIONE vs VON DER LEYEN/ Meloni, Piperea, Aur, Ecr, gli strani "intrecci" di un voto scontato


Il fatturato della Biontech nel quarto trimestre del 2022 è passato da 5,5 a 4,28 miliardi di euro. Questo a causa del crollo delle richieste del richiamo vaccinale che invece dovevano rimanere invariate, in base alle previsioni sull’andamento delle campagne di prevenzione. L’analista finanziario della compagnia aveva anticipato che il 2023 sarebbe stato un anno di passaggio, in quanto molti contratti con i paesi acquirenti sono ancora validi e quindi c’è da attendere prima che la Biontech possa aumentare di fatto i prezzi del vaccino.


Pfizergate: voto di sfiducia contro Von der Leyen/ La mozione: “Violato principio di buona amministrazione”


Biontech, crolla richiesta di vaccini Covid: si punta su prodotti anti-cancro

I timori degli investitori sono stati confermati per tutte e tre le principali compagnie di produzione dei vaccini Covid. Come fa notare anche il Financial Times infatti, c’è stato un crollo delle domande di circa il 60%, sia per Biontech, che per Pfizer e Moderna. Gli analisti finanziari avevano comunque predetto un calo dei ricavi dovuto ad una minore richiesta. Tuttavia le compagnie credevano che un rialzo nei prezzi potesse compensare la diminuzione di vendite.  I piani della Biontech però potrebbero rivedere la scelta commerciale e puntare su maggiori investimenti nella ricerca sui vaccini anti-cancro, ancora in via di sviluppo e sperimentazione.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


Questo potrebbe rappresentare una svolta di differenziazione dei prodotti, e rialzare gli utili, dopo che la maggior parte dei ricavi degli ultimi due anni è stata causata dalla vendita di prodotti anti Covid che hanno primeggiato su tutto il resto. Secondo l’analista dei mercati della Dutch Bank, “è finita l’epoca delle previsioni rialziste dovute alla pandemia che ha visto le case farmaceutiche monopolizzare i mercati“.

Tags: Vaccino Covid

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net