• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » Bollette elettriche: da luglio +10%, poi ad ottobre +25%/ Arera, allarme sui rincari

  • Energia e ambiente
  • Cronaca
  • Economia e Finanza

Bollette elettriche: da luglio +10%, poi ad ottobre +25%/ Arera, allarme sui rincari

Lorenzo Drigo
Pubblicato 14 Aprile 2023
Lapresse

Lapresse

Bollette: Arera conferma i nuovi rincari per luce e gas, che dovrebbero attestarsi rispettivamente a circa il 10 e 5% a luglio e poi al 25 e 15% da ottobre in poi

I cittadini italiani devono prepararsi ad una nuova stretta sulle bollette, che attraverseranno un nuovo aumento nei prossimi mesi. Lo fa sapere Arera, ovvero l’authority che vigila sui prezzi delle utenze domestiche, preparando un terreno decisamente poco vantaggioso per le famiglie italiane. Oltre a questo, la stessa authority, assieme all’Unione Nazionale dei Consumatori, avvertono che gli attuali bonus ed incentivi previsti dal governo italiano non basteranno a coprire i maggiori costi.


PREZZO ELETTRICITÀ/ Gli obiettivi dell'Arera tra disaccoppiamento e protezione dei consumatori


Procediamo, però, per ordine, per capire meglio cosa gli italiani si troveranno nelle prossime bollette, con riferimento soprattutto ai prossimi trimestri. Si partirà con i rincari dal terzo trimestre dell’anno, ovvero da luglio in corrispondenza dell’arrivo dei mesi più caldi, con un aumento del 10% per quanto riguarda la luce. Ad ottobre, invece, si registrerà un ulteriore aumento, pari addirittura al 25%. Stessa situazione complicata anche per quanto riguarda le bollette del gas, che nel terzo trimestre attraverseranno un aumento del 5%, per poi passare ulteriormente al 15% da ottobre.


NUOVA TASSA UE?/ Carbon tax, il costo (inaccettabile) delle follie green e del riarmo di Bruxelles


Il caro bollette e il nodo dei bonus insufficienti

Parlando ancora più approfonditamente di numeri, invece, Codacons ed Assoutenti certificano anche l’effettivo costo dei rincari delle bollette negli ultimi due trimestri del 2023. Dal punto di vista della luce, le famiglie si troveranno a pagare circa 160 euro in più all’anno, che per il gas si attesteranno a poco meno, circa 157 euro. Complessivamente, insomma, i rincari peseranno circa 317 euro all’anno in più dalle tasche degli italiani.

Secondo Arera, davanti ai nuovi aumenti delle bollette gli italiani potrebbero trovarsi in difficoltà anche per via della scarsità dei bonus messi a disposizione dal governo. Concentrandosi sul bonus riscaldamentoscontare nuovamente gli oneri di sistema, specialmente sul gas che, altrimenti, potrebbe arrivare ad un rincaro pari a circa 459 euro.


GUERRE & GAS/ L'Europa può contare davvero sul Gnl americano?



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net