• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Trasporti e Mobilità » Bologna, limite a 30 km/h ma gli autovelox non sono omologati/ Il Comune non risponde alle interrogazioni

  • Trasporti e Mobilità
  • Cronaca
  • Politica

Bologna, limite a 30 km/h ma gli autovelox non sono omologati/ Il Comune non risponde alle interrogazioni

Josephine Carinci
Pubblicato 22 Febbraio 2024
Autovelox

Autovelox (Ansa)

Gli autovelox nel Comune di Bologna non sarebbero a norma: il limite è di 30 km/h ma si tratterebbe di dispositivi non omologati

Continua a far discutere il limite dei 30 km/h a Bologna, con i dispositivi che segnalano la velocità agli automobilisti che però non sarebbero omologati. Il loro uso, come spiega Libero, avrebbe già portato a due infortuni sul lavoro di vigili urbani: questo si aggiunge alle numerose polemiche seguite alla decisione di ridurre la velocità per la maggior parte delle strade cittadine, che ha portato all’intervento del ministro Salvini. La situazione è stata denunciata allo Snater, una delle sigle sindacali della polizia locale di Bologna. Una serie di interrogazioni sono state presentate alla giunta ma non è arrivata, al momento, alcuna risposta.


Delitto di Garlasco/ Lovati: “Spazzatura? Preannuncio istanza di annullamento, indagine viola la legge”


Il capogruppo della Lega a Bologna Matteo Di Benedetto, a Libero spiega: “Il Comune non sta rispondendo alle nostre interrogazioni sul tema e non ci sta fornendo la documentazione che abbiamo chiesto”. Come abbiamo detto, gli autovelox non sarebbero omologati rispetto alle regole fissate dal ministero dei Trasporti fin dal 2007. Mancano, secondo lo Snater, “della necessaria omologazione e poi manca il regolamento per il loro corretto utilizzo”. I vigili spiegano di averlo cercato in lungo e largo, senza però trovarlo. L’unica risposta dell’amministrazione è che questi dispositivi servono solo a segnalare la velocità senza multare i trasgressori.


TURISMO/ Il ruolo di ITA rafforzato con l'ingresso in Federturismo


Comune di Bologna, gli autovelox non sono a norma

La giustificazione arrivata dall’amministrazione del Comune di Bologna non ha convinto gli agenti, secondo i quali esiste anche un problema di affidabilità e di tutela dell’automobilista. I documenti a disposizione dei vigili, infatti, riportano che l’affidabilità degli autovelox “è garantita solo da verifiche periodiche conformi alle relative specifiche tecniche e degrada in assoluta incertezza quando queste non vengono effettuate da un organo terzo competente per legge”. Inoltre “nelle more del decreto del ministero è precisato che questi pannelli non possono proiettare luci di colore verde o rosso proprio per non indurre gli utenti della strada a fare confusione coi segnali luminosi semaforici”.


Metropolitana M2 di Milano chiude d'estate/ Stop dal 19 luglio al 7 settembre: i percorsi alternativi


Nel 2007 il ministero aveva messo in guardia da questi dispositivi, ritenendo “che potessero essere un potenziale pericolo per la circolazione stradale in quanto possono indurre ad improvvise frenate”, spiega Libero. La seconda criticità riguarda l’utilizzo dei dispositivi da parte della polizia municipale. Secondo gli agenti, da regolamento si possono trasportare e usare per tre ore ma il montaggio non spetterebbe a loro. Ci sono stati infatti già due infortuni dovuti alle installazioni. Per questo la polizia locale ha chiesto al sindaco Lepore di “sospendere l’uso della strumentazione ‘Infovelox’ fino a quando non vi sarà la prevista omologazione”.

Tags: Bologna
News Locali

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Trasporti e Mobilità

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Trasporti e Mobilità

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net