• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » Bonus casa/ Quando è possibile ricevere incentivi senza ristrutturare?

  • Bonus
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Bonus casa/ Quando è possibile ricevere incentivi senza ristrutturare?

Maria Melania Barone
Pubblicato 27 Maggio 2023
casa

casa

Bonus casa, quali sono i contributi economici messi a disposizione dal governo anche per coloro che non vogliono avviare opere di ristrutturazione? Vediamoli insieme

A partire dal 2023 sarà possibile richiedere alcuni contributi economici per rimodernare e riqualificare la propria abitazione. Molti di questi sono connessi anche ai bonus edilizi 2023 ad esempio il superbonus 110% che, dal governo Meloni, è stato ridotto all’aliquota del 90% per quest’anno fiscale, con l’eccezione delle zone alluvionate dell’Emilia Romagna (quest’ultima disposizione è stata varata attraverso il decreto Alluvioni del 23 maggio 2023), oppure il Sismabonus e l’Ecobonus casa. Esistono però dei contributi economici che è possibile ottenere anche senza opere murarie di manutenzione ordinaria e straordinaria. Vediamo insieme quali.


Sondaggi politici 2025, la media/ Balzo Pd (sotto il 23%), Governo stabile. Campo largo -5% dal Centrodestra


Bonus casa: il bonus verde 2023 e bonus infissi


Il primo di cui è possibile parlare è il bonus verde 2023, vale a dire un contributo economico per la sistemazione delle aree a verde e delle zone esterne. È un rimborso sotto forma di detrazione che può essere richiesto dai proprietari di villette indipendenti ma anche dai condomini. L’agevolazione è calcolata nella misura del 36% delle spese sostenute per la sistemazione di giardini, terrazze, spazi esterni e all’aperto di un qualsiasi immobile. Il tetto massimo di rimborso è commisurato ad una spesa di 5000 euro.


TERZO MANDATO/ E ius scholae, il doppio binario morto che rilancia Zaia in Veneto e "delude" il Pd


Il bonus infissi invece consente di recuperare il 50% della spesa sostenuta per la sostituzione di porte e finestre situate nelle zone perimetrali di un appartamento, quindi tutte le finestre e le porte che danno verso l’esterno. Come sappiamo questo contributo economico così come gli altri, può essere associato anche alla richiesta di alcuni bonus edilizi 2023, come il bonus ristrutturazione che, anch’esso, dà la possibilità di ottenere in detrazione il 50% delle spese sostenute fino a un massimo di 96.000 euro. Tuttavia è possibile ottenere il bonus infissi anche senza opere murarie purché la sostituzione, l’acquisto e l’installazione di porte, finestre, zanzariere, infissi e tende da sole (fisse e non rimovibili) si è accompagnato da un certificato che quantifichi e descriva le più recentemente energetico del dispositivo installato.

Bonus casa: bonus mobili ed elettrodomestici 2023


Abbiamo anche un altro contributo economico volto all’efficientamento energetico che è possibile ottenere anche senza avviare opere di muratura nel proprio appartamento: parliamo del bonus mobili ed elettrodomestici 2023 che è stato introdotto attraverso la legge di bilancio 2021 e che consente di ottenere un rimborso per una spesa massima di 8.000 euro per l’anno 2023 che andrà a diminuire fino a 5.000 euro per il 2024 e 2025.

Tags: Governo MeloniGiorgia Meloni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bonus

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bonus

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net