Bonus cultura 18App, via alle domande per il 2004/ Come fare richiesta per i 500 euro
Dal 31 gennaio via alle domande per il bonus cultura 18app per i nati nel 2004. Ecco come fare richiesta per i 500 euro e a cosa servono

Bonus cultura, dal 31 gennaio via alle domande
Via alle domande del Bonus Cultura, 18 app per i nati nel 2004. Dal prossimo 31 gennaio è possibile presentare la richiesta per il bonus che permette di spendere i 500 euro del bonus fino alla scadenza del 30 aprile 2024. Il prossimo passo è scaricare l’applicazione “18App” o registrarsi sul sito. Si tratta dell’ultimo anno in cui il bonus potrà essere richiesto nella forma attuale: un emendamento alla manovra 2023 prevede infatti la cancellazione della carta dei 500 euro per i neomaggiorenni e le risorse attualmente impiegate per il bonus, circa 230 milioni di euro annui, verranno destinati ad altre finalità sempre in ambito culturale.
Come richiedere dunque il bonus cultura 2023, 18app? I nati nel 2004 potranno presentare richiesta a partire dal 31 gennaio 2023 fino al 31 ottobre 2023. L’importo del bonus è pari a 500 euro e deve essere speso entro il 30 aprile dell’anno successivo, dunque il 2024.
Come spendere i 500 euro
Per chi invece è nato nel 2003, la possibilità di avanzare la richiesta è scaduta il 31 agosto 2022. I soldi potranno però essere spesi fino al 28 febbraio 2023. Il bonus 18app dà la possibilità ai neomaggiorenni di effettuare acquisti scolastici ed extrascolastici, comprando biglietti per concerti, teatro, libri e così via. Gli acquisti riguardano infatti non solo la formazione ma anche l’intrattenimento culturale, l’editoria, i giornali e così via.
Il bonus 18app prevede 500 euro ma non vi sono limiti di spesa per un singolo acquisto. Non è comunque possibile comprare più unità della stessa cosa, come due biglietti per lo stesso spettacolo teatrale o dello stesso concerto. Dunque il bonus non è cedibile. Inoltre è possibile usare sia un buono sia i contanti per uno stesso acquisto ma non fare acquisti per qualcun altro. Il bonus cultura potrà essere utilizzato anche per l’abbonamento a quotidiani, sia in formato cartaceo che digitale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Terragni: “bimbi con le mamme, utero in affitto lo nega”/ “Zan è incapace di dialogo”27.03.2023 alle 19:54
-
Estradizione brigatisti, ministro giustizia Francia/ "Sono terroristi e assassini..."27.03.2023 alle 19:49
-
Valditara: "Genitori violenti e insegnanti, è preoccupante"/ "Manca patto educativo"27.03.2023 alle 19:16
-
Migranti, Rocca "Salvare vite è imperativo umanitario"/ "Ma attività Ong va regolata"27.03.2023 alle 18:54
-
Superbonus, modifiche in arrivo in Parlamento/ Nodo cessione crediti27.03.2023 alle 18:54
Ultime notizie
-
Jennifer Aniston confessa: "Ho paura dell'aereo"/ "Mi ha aiutata un ipnotizzatore"27.03.2023 alle 22:16
-
Diretta/ Pordenone Pro Sesto (risultato finale 1-0) streaming: la decide Ajeti27.03.2023 alle 22:26
-
Resta con me/ Anticipazioni e diretta 27 marzo: chi ha ucciso la vittima?27.03.2023 alle 22:16
-
DIRETTA/ Irlanda Francia (risultato 0-1) streaming video tv: sblocca Pavard!27.03.2023 alle 22:13