• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » Bonus cultura 2023/ Entro quando spendere l’importo e cosa cambia

  • Bonus
  • Cultura
  • Economia e Finanza

Bonus cultura 2023/ Entro quando spendere l’importo e cosa cambia

Bonus cultura 2023, cosa cambia per i nati nel 2005 e entro quando si può spendere il bonus erogato l'anno scorso ai 18 enni

Maria Melania Barone
Pubblicato 6 Febbraio 2023
Bonus cultura 2023

Bonus cultura 2023

Il 31 gennaio 2023 si è aperta la finestra temporale per tutti coloro che vogliono richiedere il bonus cultura e che sono nati nel 2004. Ricordiamo infatti che il governo Meloni ha fortemente ridimensionato l’erogazione del bonus cultura per tutti i nati dal 2005 in poi. Quando andrà speso questo contributo economico e quali spese può ricoprire?


Obbligo comunicazione Enea bonus/ Procedura sul sito bloccata: che fare?


Bonus cultura 2023: cosa cambia per i nati nel 2005

Tutti i nati nel 2003 e che hanno richiesto il bonus il 31 agosto 2022, potranno spendere il voucher di 500 euro entro il 28 febbraio 2023.

Per tutti i nati nel 2004 l’agevolazione potrà essere ottenuta attraverso la concessione di un bonus cultura da 500 euro così come la conosciamo oggi, mentre per tutti i nati dal 2005 le cose sono cambiate radicalmente. Infatti il governo erogherà soltanto due carte che si baseranno sul merito e sul reddito ISEE dei giovani.


Bonus anziani 2025 INPS/ Novità sull'ISEE e nuove ammissioni


Vendere il contributo di 500 euro entro il 28 febbraio 2023 . Il bonus cultura fu introdotto  nel 2016 e la modalità di spesa è gestita attraverso l’applicazione installabile su smartphone 18App. Inoltre è possibile anche registrarsi sul sito diciottap.italia.it così da ottenere il voucher elettronico. Per poter completare l’operazione è necessario registrarsi attraverso il sistema di identità digitale Spid oppure essere residenti in Italia e in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità.

Bonus cultura 2023: cosa cambia dal 2024

Dal 2024 saranno erogate due carte, entrambe del valore di 500 euro che però potrebbero essere raddoppiate nel caso di giovani che posseggano entrambi i requisiti e abbiano compiuto i 18 anni punto la prima carta si chiama carta della cultura giovani o Carta G ed è limitata ad una famiglia con un reddito isee fino a 35 mila euro. Una carta del merito che andrà a chi si è diplomato con 100 centesimi.


Esenzione canone RAI 2025/ Ultimi giorni per richiedere lo sconto



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bonus

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bonus

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net