• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » Bonus Renzi 2024/ In arrivo il Trattamento Integrativo: a chi spetta? (oggi 5 giugno)

  • Bonus
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Bonus Renzi 2024/ In arrivo il Trattamento Integrativo: a chi spetta? (oggi 5 giugno)

Danilo Aurilio
Pubblicato 5 Giugno 2024
Renzi, Europee

Incontro "Stati Uniti d'Europa" con Matteo Renzi e Emma Bonino (ANSA 2023, Claudio Peri)

Il bonus Renzi 2024 garantisce un sussidio di 100 euro mensili ai lavoratori dipendenti e ai percettori della NASpI. Ecco quando e a chi arriva il Trattamento Integrativo.

Entro la metà di giugno chi percepisce la disoccupazione NASpI dovrebbe ricevere il Trattamento integrativo (noto come bonus Renzi 2024) e che prevede l’erogazione di 100 euro. Le date per l’accredito potrebbero cambiare da soggetto a soggetto e quindi è necessario effettuare un controllo individuale sul sito ufficiale dell’INPS.


POST-IT / La seconda rottura dell'ambasciatrice Belloni


L’accesso al proprio fascicolo previdenziale è previsto accedendo al sito INPS con lo SPID, la CIE oppure la CNS e dopo aver cliccato su “Prestazioni” sul menù laterale occorre far click sulla voce “Pagamenti” ed infine accertarsi di aver inserito correttamente l’anno fiscale di riferimento (giugno 2024).


SPY REGIONALI CAMPANIA/ Le trame di De Luca e Renzi al centro del nuovo progetto anti-Meloni


Come viene pagato il bonus Renzi del 2024

Il pagamento può essere ricevuto sul proprio conto corrente o in busta paga alla voce “Trattamento integrativo L. 21/2020”. I dipendenti pubblici possono effettuare un controllo rapido e autonomo accedendo alla piattaforma online NoiPA.

L’accredito del Trattamento integrativo può differire in base alla categoria a cui appartiene il beneficiario:

  • Beneficiario NASpI: l’INPS pagherà il disoccupato sul conto corrente presente sul suo fascicolo anche se vedrà i versamenti della disoccupazione e quelli del bonus Renzi 2024 in modo separato.
  • Dipendenti: i lavoratori subordinati vedranno l’accredito direttamente sulla busta paga ogni fine del mese.

Per poter aderire al bonus occorre rientrare in una delle categorie ammesse nella misura:


PATTO FI-PD/ Prove di maggioranza alternativa (sullo ius scholae) con l'ok degli eredi Berlusconi


  • Soci lavoratori di cooperative;
  • Lavoratori in cassa integrazione;
  • Collaboratori con contratto a progetto o co.co.co;
  • Tirocinanti e stagisti;
  • Percettori di assegno di ricerca, premio o borsa di studio;
  • Lavoratori socialmente utili;
  • Sacerdoti;
  • Disoccupati con indennità Naspi, in regime Dis-Coll;
  • Disoccupati agricoli;
  • Lavoratrici in maternità per congedo obbligatorio;
  • Lavoratori in congedo di paternità.

Il bonus Renzi 2024 consiste in un importo massimo di 1.200€ annui (100 euro al mese) per i lavoratori che percepiscono fino a 15 mila euro annui, mentre la cifra si riduce gradualmente all’aumento del salario e fino ad azzerarsi per i dipendenti che hanno un RAL di oltre 28 mila euro.

Tags: Matteo Renzi

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bonus

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bonus

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net