• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » Bonus trasporti 2023/ Come fare domanda e quali requisiti bisogna avere?

  • Bonus
  • Trasporti e Mobilità
  • Economia e Finanza

Bonus trasporti 2023/ Come fare domanda e quali requisiti bisogna avere?

Maria Melania Barone
Pubblicato 3 Aprile 2023
bonus trasporti pexels

bonus trasporti pexels

Bonus trasporti 2023 è un contributo che fa risparmiare le famiglie e serve come rimedio all'inquinamento: ecco in cosa consiste e come ottenerlo

Finalmente è stato riconfermato anche mediante un decreto attuativo il bonus trasporti 2023 che era stato introdotto per la prima volta nel 2022. Dopo che il governo Meloni aveva annunciato di volerlo prorogare anche attraverso la precedente legge di bilancio 2023 (approvata nel dicembre 2022, n.d.r.), si attendevano i decreti attuativi che avrebbero formalizzato le modalità di presentazione delle domande e la relativa ripartizione dei fondi.


Come cambia il Bonus anziani 2025?


.l si inscrive nella lista di contributi economici volti ad incentivare l’uso dei mezzi pubblici, nell’ottica delle riduzioni di C02 e sostanze inquinanti, oltre che alla limitazione dell’utilizzo di autoveicoli e veicoli con motore a combustione che saranno eliminati dal mercato europeo (pubblico e privato) a partire dal 2035.


Bonus edilizi 2025/ Lo stop preoccupa il rischio di evasione: ecco il rapporto


Bonus trasporti 2023: in cosa consiste e come presentare domanda

Il bonus trasporti 2023 concerne l’erogazione di un contributo economico consistente in un voucher di 60 euro valido per l’acquisto di abbonamenti (annuali o mensili o trimestrali) su tratte regionali, interregionali e locali. Il contributo sarà erogato a tutti coloro che ne faranno richiesta ma con il requisito del limite della condizione economica ISEE. Il reddito ISEE viene infatti fissato al tetto massimo di 20 mila euro. Ma in che modo è possibile richiederlo?

I cittadini che hanno usufruito o che vogliono usufruire del contributo economico hanno riscontrato dei problemi al momento dell’adesione online. Per presentare domanda bisognerà accedere all’apposita piattaforma con SPID o CIE, indicare il servizio per cui si acquisterà l’abbonamento e specificare la tipologia di abbonamento (mensile o annuale). Non tutte le aziende però aderiscono all’iniziativa e dunque bisognerà trovare quelle che partecipano all’iniziativa.


Assegno Unico 2025/ Pubblicato il calendario dei pagamenti: le date


Il decreto che ha formalizzato l’erogazione del bonus trasporti 2023 è stato firmato dai ministri Giancarlo Giorgetti (Mef), Marina Elvira Calderone (ministero del Lavoro) e Matteo Salvini (Mit): il decreto disciplina le modalità di erogazione del contributo previsto dal decreto legge sui carburanti con stanziamenti per 100 milioni di euro.

  • Il bonus trasporti 2023 deve essere intesto al beneficiario del contributo e non è cedibile a terzi.
  • Può essere utilizzato per l’acquisto di un solo abbonamento:
  • Non costituisce reddito imponibile per il beneficiario e non rileva ai fini del computo del valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (Isee);
  • Deve essere utilizzato entro il mese solare di emissione

Bonus trasporti 2023: un contributo molto apprezzato

Il bonus trasporti 2023 oltre a costituire un risparmio economico per le famiglie è anche una manna in termini di limitazioni d’inquinamento ambientale, per questo motivo il risparmio diretto e quello indiretto cono evidentissimi e le associazioni dei consumatori hanno approvato la misura riconfermata dal governo e attuata con 100 milioni di fondi distribuiti attraverso l’approvazione di un decreto interministeriale. Ovviamente il bonus trasporti 2023 è un incentivo di piccolo importo ma molto utile a sostenere la mobilità dei nuclei familiari.

Ill  bonus trasporti 2023 è particolarmente apprezzato nelle regioni in cui il trasporto pubblico locale è fondamentale per la mobilità. Ovviamente stiamo parlando delle grandi metropoli e città internazionali che hanno un piano trasporti integrato come Milano (con le sue linee metropolitane, tram e autobus) o più in generale la Regione Lombardia che in un solo giorno conta il passaggio di oltre 1.025.000 persone.

Poi abbiamo la Regione Lazio che vede il trasporto quotidiano di 773mila spostamenti, la città di Roma e Napoli, ma anche Genova, Firenze e le isole.

Per presentare domanda del bonus trasporti 2023 bisognerà accedere all’apposita piattaforma con SPID o CIE, indicare il servizio per cui si acquisterà l’abbonamento e specificare la tipologia di abbonamento (mensile o annuale). Non tutte le aziende però aderiscono all’iniziativa e dunque bisognerà trovare quelle che partecipano all’iniziativa.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bonus

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bonus

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net