• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Russia » BREVETTATO VACCINO ANTI-COVID PER ANIMALI/ Russia, “è il primo al mondo”

  • Russia
  • Sanità, salute e benessere
  • Esteri

BREVETTATO VACCINO ANTI-COVID PER ANIMALI/ Russia, “è il primo al mondo”

Dario D'Angelo
Pubblicato 8 Giugno 2021
passeggiata con il cane

Immagine di repertorio (Foto LaPresse)

Russia, brevettato il primo vaccino anti-Covid al mondo per animali: si chiama Carnivac-Cov. Gli scienziati spiegano perché è importante.

E’ russo il primo vaccino anti-Covid al mondo per animali. Si chiama Carnivac-Cov il siero registrato a marzo dagli scienziati russi che, stando a quanto dichiarato dai ricercatori, dovrebbe offrire una protezione del 100% contro il coronavirus. Ma perché sviluppare un vaccino anti-Covid anche per gli animali domestici? Sebbene non sia stato ancora dimostrato che il Covid passi dagli animali all’uomo, al contrario sono stati numerosi i casi di animali infettati in giro per il mondo. I primi a ricevere la vaccinazione in Russia sono stati i cani militari, ai quali è stato somministrato il siero prima della loro partecipazione alla parata del 9 maggio nella piazza Rossa essere vaccinati in Russia, prima della loro partecipazione alla parata della piazza Rossa il 9 maggio per il Giorno della Vittoria, ovvero il Victory Day, festa nazionale per commemorare la capitolazione della Germania nella Seconda Guerra Mondiale.


CASO GERGIEV/ La lezione di Rodari alla Navalnaja e agli anti-Putin: un lasciapassare in nome dell'arte


BREVETTATO PRIMO VACCINO ANTI-COVID PER GLI ANIMALI

La virologa russa Nadezhda Rakhmanina, come riportato dal Daily Mail, ha spiegato l’importanza di avere un vaccino anti-Covid per gli animali: “Questi animali possono ammalarsi di coronavirus in massa. Quindi il vaccino è davvero necessario“. “È il primo e attualmente l’unico vaccino contro il coronavirus per gli animali“, ha aggiunto Konstantin Savenkov, del Servizio federale russo per la sorveglianza veterinaria e fitosanitaria. “Questo particolare vaccino è necessario, prima di tutto, nell’allevamento di animali da pelliccia“, ha detto. L’esperto ha chiarito: “L’anno scorso sono stati descritti casi di morte di massa di animali da pelliccia all’estero, inclusa la Danimarca. In generale, gli animali da pelliccia sono suscettibili a molte malattie infettive dell’uomo, hanno persino una suscettibilità all’influenza… Nell’ultimo anno, non è stato dimostrato che gli animali domestici possano essere una fonte di infezione da Covid-19 per l’uomo. Ci sono casi isolati di infezione nei gatti, che sono stati descritti e provati. Ma non ci sono ancora [prove] di massa“.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Russia

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Russia

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net