• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Brunetta: “Sistema pensionistico a rischio collasso”/ “Il pericolo è verosimile”

  • Economia e Finanza
  • Pensioni
  • Lavoro
  • Politica

Brunetta: “Sistema pensionistico a rischio collasso”/ “Il pericolo è verosimile”

Il presidente del Cnel Renato Brunetta parla della necessità della riforma del sistema pensionistico: "Il collasso è verosimile"

Josephine Carinci
Pubblicato 13 Dicembre 2023
Renato Brunetta

Renato Brunetta, ex Ministro della PA nel Governo Draghi (LaPresse, 2023)

Il sistema pensionistico potrebbe essere vicino al collasso. Un ko è “verosimile” gravato dall’erogazione “per decenni” di assegni non sostenuti da “un corrispondente gettito contributivo” che è “alla radice del disavanzo” del sistema, nonché di “gran parte del debito pubblico”. Le uscite per prestazioni sono stimate pari almeno al “23% del Prodotto interno lordo (Pil) attorno al 2030”. Le parole arrivano dal presidente del Cnel Renato Brunetta che ha lanciato l’allarme nel corso della seconda audizione convocata dalla Bicamerale sugli Enti di previdenza.


Gruppo spaccato all'Isola dei Famosi 2025: "Ormai siamo due fazioni"/ Omar e Adinolfi pungono Teresanna


“L’immigrazione, se regolare, può essere una risposta anche allo squilibrio contributivo” ha proseguito. A suo dire “il difetto” della riforma Dini (la legge 335/1995 che introdusse il sistema di calcolo contributivo, ndr), è quello di “aver scaricato l’equilibrio del sistema sui futuri pensionati, salvaguardando soprattutto i lavoratori più anziani”. Il “nodo” per le nuove generazioni non è tanto il meccanismo di computo del trattamento ma qualità dell’occupazione e “la natura delle carriere, discontinue” esercitate tra “precarietà e crisi”.


Giancarlo Magalli scivolone su Mario Adinolfi all’Isola: “Ha mangiato un cameraman!"/ Gaffe a La Volta Buona!


Brunetta: “Sostenibilità delle pensioni legata ai futuri lavoratori”

Tra gli interventi nel corso della seconda audizione convocata dalla Bicamerale sugli Enti di previdenza anche quello della senatrice Susanna Camusso del Pd che ha posto l’accento sul fenomeno dell'”evasione contributiva” e sulle sue conseguenze sulle pensioni percepite. Poi ancora Brunetta, sollecitato a parlare degli ordini professionali, ha suggerito “un cambio di paradigma”. “Una volta svolgevano anche funzioni di supplenza, rispetto alla mancanza di offerta di servizi dello Stato. È ancora così? O non devono, invece, essere rivisti, alla luce di quello che sta succedendo nel mondo?” si è chiesto.


Cristina Plevani e Adinolfi, nuova alleanza all'Isola/ Teresanna e Chiara attaccano: "Vive di luce riflessa"


Secondo il presidente del CNEL, la sostenibilità nel medio-lungo periodo del pagamento delle pensioni “è legata ai futuri lavoratori più che alle future nascite”. Si deve poter fare affidamento su “riforme delle politiche attive, con cui aumentare il tasso di partecipazione al mercato del lavoro e su un “ruolo sempre più centrale che può assumere l’immigrazione regolare, che può e deve diventare una risorsa”. Fondamentale, in conclusione, è la riforma del sistema previdenziale.

Tags: Renato BrunettaProtagonisti di Politica

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net