Torneo Viareggio Cup 2015/ News, il tabellone dei quarti di finale: data e orario delle partite
Si giocano domani, giovedi 12 febbraio, i quarti di finale del Torneo di Viareggio 2015. Inter-Pescara, Spezia-Fiorentina, Verona-Napoli, Roma-Atalanta: queste le partite in programma

Procede a passo spedito il Torneo di Viareggio 2015: con le partite di ieri si sono conclusi gli ottavi e dunque conosciamo già il tabellone dei quarti di finale, che andranno in scena domani. Scopriamo allora quali sono: alle ore 15 si giocano Inter-Pescara (a La Spezia), Spezia-Fiorentina (a Viareggio) e Verona-Napoli (ad Altopascio). Alle ore 17:30 il consueto posticipo, che cè sempre stato fin dalla fase a gironi: questa volta è Roma-Atalanta, e la location che accompagna questo orario è come al solito lo stadio Gianni Bui di San Giuliano Terme. Possiamo subito dire una cosa: le squadre superstiti dai quarti di finale del 2014 sono appena due. Si tratta di Fiorentina e Verona; le altre sono tutte nuove, a cominciare dalla Roma che addirittura era stata eliminata nella fase a gironi e passando poi per lInter che aveva perso agli ottavi contro lAnderlecht. Non mancano nemmeno le sorprese: Spezia e Pescara hanno goduto di accoppiamenti agevoli, però sono state brave a superare il primo turno e a non cadere nel trabocchetto della gara secca, che è costata parecchio a tante squadre sulla carta superiori anche negli anni scorsi (la Juventus, per due volte consecutive fuori agli ottavi). Analizzando lalbo doro scopriamo inoltre che Spezia, Pescara e Verona possono vincere il Torneo di Viareggio per la prima volta nella loro storia; le altre cinque squadre hanno già assaporato la sensazione di sollevare il trofeo. La Fiorentina 8 volte, lInter 6, la Roma 3, lAtalanta 2 e il Napoli una. la Fiorentina è seconda per vittorie (dietro al Milan, alla pari con la Juventus) e anche nelle finali disputate (15, quindi ci sono anche sette sconfitte; sempre alle spalle del Milan); lInter ha unottima percentuale di vittorie quando arriva in fondo (solo due finali perse) così come lAtalanta, che ha sempre vinto il Torneo quando ha giocato la gara decisiva. Roma-Atalanta, il posticipo di domani, sarà anche un rematch della semifinale di Coppa Italia Primavera che si è giocata pochi giorni fa; i giallorossi hanno avuto la meglio ma, come ha detto il loro allenatore Alberto De Rossi, in partite come questa i valori si azzerano. Lo ha dimostrato la stessa Roma battendo il Palermo ieri; sulla carta, dopo il primo turno, la squadra siciliana era favorita. Infine gil accoppiamenti delle semifinali: la vincente di Roma-Atalanta contro la vincente di Inter-Pescara, la vincente di Verona-Napoli contro la vincente di Spezia-Fiorentina.
Giovedi 12 febbraio
Ore 15:00 Inter-Pescara (La Spezia, stadio Ferdeghini)
Ore 15:00 Spezia-Fiorentina (Viareggio, stadio T. Bresciani)
Ore 15:00 Verona-Napoil (Altopascio, stadio Comunale)
Ore 17:30 Roma-Atalanta (San Giuliano Terme, stadio G. Bui)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Torneo Viareggio
-
RISULTATI TORNEO DI VIAREGGIO 2022/ Inter e Atalanta prime, Fiorentina avanti!22.03.2022 alle 17:14
-
RISULTATI TORNEO DI VIAREGGIO 2022/ Sassuolo forza 11, il Milan vince il girone!21.03.2022 alle 19:00
-
Risultati Torneo di Viareggio Cup 2022, classifiche/ Pari show tra Inter ed Empoli19.03.2022 alle 18:06
-
Risultati Torneo di Viareggio Cup 2022, classifiche/ Diretta gol: il Milan fa il bis!18.03.2022 alle 17:45
-
Risultati Torneo di Viareggio Cup 2022, classifiche/ Bologna, Milan e Genoa ok!16.03.2022 alle 17:34
Ultime notizie
-
Autogrill, volantini hot con numero ex moglie del compagno/ Condannata per stalking04.07.2022 alle 22:39
-
Pretty Woman, Rai 1/ Trama e curiosità: Critiche per le scelte di cambiare la storia04.07.2022 alle 22:30
-
Valanga Marmolada, Mario Tozzi: "Colpa dei Sapiens"/ Polemiche web: "Sciacallo"04.07.2022 alle 22:00
-
DIRETTA WIMBLEDON 2022/ Nadal Van de Zandschulp: 3-0 per il maiorchino!04.07.2022 alle 22:08
-
It must have been love canzone di Pretty Woman/ Morta la cantante Marie Fredriksson04.07.2022 alle 21:56
I commenti dei lettori