FAIRPLAY FINANZIARIO/ News, le multe UEFA di Inter e Roma: la reazione del club giallorosso (8 maggio 2015)
Fairplay finanziario/ News, multe Uefa per Inter e Roma: sono arrivate le pesanti decisioni nei riguardi dei nerazzurri di Thohir e dei giallorossi di Pallotta. Mercato compromesso?

Giungono altri dettagli sulla sanzione Uefa che ha coinvolto Inter e Roma per il mancato rispetto dei parametri del fair play finanziario. Oltre alle multe inflitte ai club e la riduzione della rosa per le prossime stagioni, in casa nerazzurra si aggiunge una limitazione degli acquisti di giocatori basata sul rapporto tra mercato in uscita e mercato in entrata, restrizione che potrebbe rientrare dal 2017-2018. Inoltre viene reso noto che il deficit finanziario non dovrà essere superiore ai 30 milioni di euro entro la fine del 2016 rientrando del deficit nel 2017. Per la società giallorossa, invece, si legge sul sito ufficiale di un accordo transattivo riguardante il rispetto del fair play finanziario: «AS Roma e UEFA hanno concluso un accordo transattivo riguardante il rispetto del fair play finanziario. L’accordo si è reso necessario a causa di una storica deviazione dal requisito del pareggio di bilancio imposto dall’Uefa, derivante da perdite economiche accumulate in passato nonchè da una difficile situazione finanziaria del club antecedente all’acquisizione da parte dell’attuale proprietà. è il frutto di diversi mesi di dialogo con la Uefa durante i quali sono stati riconosciuti i significativi risultati conseguiti dentro e fuori del campo. L’accordo consente al club di proseguire con fiducia nella realizzazione del proprio business plan strategico, mirato alla crescita in ogni area. AS Roma rinnova il proprio sostegno al Fair Play Finanziario ed è orgogliosa di fungere da modello di nuova gestione nel calcio per le nuove proprietà, in particolare per quelle che acquisiscono club che versano in situazioni difficili. Nella nota pubblicata sul Nis di Borsa emerge che il club capitolino si impegna a raggiungere il pareggio di bilancio nel periodo 2017/18 il monitoraggio, senza superare il deficit di oltre 30 milioni.
Arrivano notizie negative per l’Inter e la Roma, sensazioni che erano già nell’aria da diverso tempo e che ora vedono anche luce le sanzioni. Peggio è andata per i nerazzurri che dovranno pagare 6 milioni di euro subito, scontati con la trattenuta premi dell’Europa League, e 14 con la condizionale. Prevista per i nerazzurri la riduzione della rosa da 21 giocatori nel primo anno e 22 nel secondo. Sconterà questa sanzione alla prima stagione di conquista di coppe europee. Meno grave invece la situazione per la Roma con il patteggiamento di 8 milioni di euro, 2 subito e il resto con la condizionale. Cifre che complicheranno le entrate nella prossima stagione con una rosa che sarà ridotta a 22 giocatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
C'è posta per te 2023, 5a puntata/ Diretta e storie: Il Volo e Federica Pellegrini04.02.2023 alle 16:52
-
Francesca Tagliapietra, ballerina suicida a 17 anni/ Sogni infranti da pandemia Covid04.02.2023 alle 18:39
-
MADDALENA CORVAGLIA FIDANZATA CON PAOLO BERLUSCONI?/ "Sono single, ma..."04.02.2023 alle 18:45
-
Lotto/ Estrazioni di oggi Superenalotto e 10eLotto: 4 febbraio, i numeri vincenti04.02.2023 alle 18:02
Ultime notizie
-
PERCHÉ MADDALENA CORVAGLIA E ELISABETTA CANALIS HANNO LITIGATO?/ "Non la odio, ma..."04.02.2023 alle 18:36
-
Ostellari "41 bis? Non vendetta, ma sicurezza"/ "Cospito? C'è chi alimenta tensione"04.02.2023 alle 18:25
-
Risultati Serie B, classifica/ Diretta gol: Frosinone sempre più in fuga!04.02.2023 alle 18:35
-
DIRETTA/ Inghilterra Scozia (risultato 5-12) streaming video tv: via al sei Nazioni04.02.2023 alle 18:29
-
DIRETTA CASALMAGGIORE SCANDICCI/ Video streaming Rai: la storia della partita04.02.2023 alle 18:27
I commenti dei lettori