PARMA CALCIO/ News, Guido Barilla entra in società: lo devo alla città. Nevio Scala è il presidente
Parma Calcio news, Guido Barilla in società: l’imprenditore fa parte del gruppo che proverà a far tornare grande la società ducale. Nevio Scala il presidente, gli utili saranno reinvestiti

Archiviato il fallimento, il Parma Calcio 1913 – questa la denominazione – riparte da volti nuovi. Da un presidente che qui è quasi una leggenda: Nevio Scala, 67 anni, lartefice dei primi grandi successi della squadra (la Coppa delle Coppe e la Coppa UEFA e la Supercoppa Europea), sarà il presidente, affiancato da Marco Ferrari che sarà il suo vice. E in società cè anche Guido Barilla: imprenditore, ma che in questa avventura porta se stesso e non il marchio dellazienda.
Non ha comprato il Parma, come ha specificato in una lunga intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport; ma fa parte di un gruppo che proverà a far tornare grande il Parma. “Ho pensato alla città, da parmigiano e sportivo: abbiamo vissuto 20 anni nella follia e in cinque anni la crisi ha coinvolto la aziende del territorio, il Teatro Regio, l’aeroporto, la società di calcio. Per me dare una mano è soprattutto un dovere”. Il figlio ha appena giocato la finale dei Giovanissimi, persa contro lInter; e lui ha dichiarato di aver sempre avuto una passione per lo sport. E la mia debolezza; ho imparato regole che applico nella vita di tutti i giorni, mio padre portava me e miei fratelli a San Siro quando ci giocava il Cagliari, adorava Gigi Riva. Barilla è tifoso del Milan (ho una devozione per Ibrahimovic) e confida che la partita che più ricorda è la finale di Champions League contro il Liverpool; la prima però, quella del 3-0 diventato in 6 minuti e della sconfitta ai rigori. Le vittorie te le godi mentre le costruisci, la sconfitta è una tragedia dalla quale devi essere bravo a rialzarti. Del Parma, dice che gli eventuali utili saranno reinvestiti nella società, perchè il progetto non è a scopo di lucro; e che Tommaso Ghirardi lo ha conosciuto subito e mi era parso una brava persona, intelligente e con idee propositive. Credo che certi delinquenti lo abbiamo aiutato ad andare a fondo. Non ha paura di entrare in mondo scosso da scommesse, partite truccate, fallimenti societari. Non ha paura perchè, dice, ha con sè imprenditori di cui si fida, gente perbene con cui condivido valori e progetti. Appunto Marco Ferrari, ma anche Paolo Pizzarotti, Maurio Del Rio, Angelo Gandolfi. Lui personalmente non sarà nel Consiglio d’Amministrazione, “ma sarò sempre vicino a chi gestisce e soprattutto ascolterò. Io capisco poco o nulla di calcio, qualcosa in più di persone”. Il nuovo Parma è partito: tornerà grande come un tempo?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Tariffe mobile/ TIM e Wind Tre si adeguano agli aumenti ISTAT, quanto costeranno?26.01.2023 alle 19:59
-
Giornata della Memoria al Quirinale, diretta video Rai 1/ Shoah, messaggio Mattarella26.01.2023 alle 16:30
-
Terremoto oggi Cesenatico M 2.5/ Ingv ultime notizie, scossa anche a Matera27.01.2023 alle 07:43
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 27 gennaio 2023/ Ariete, Toro, Gemelli, Cancro27.01.2023 alle 07:03
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi guerra Ucraina: Mosca bombarda con missili ipersonici27.01.2023 alle 07:23
Ultime notizie
-
Cellule T e cancro/ Come "ingannare" le cellule immunitarie per sconfiggere i tumori26.01.2023 alle 23:58
-
Giornata della memoria/ Cos'è successo il 27 gennaio 1945?27.01.2023 alle 01:00
-
Egitto: scoperta mummia più antica al mondo/ Emersa anche tomba di un custode segreto26.01.2023 alle 23:46
-
Sant’Angela Merici/ Oggi, 27 gennaio si celebra la fondatrice delle Suore Orsoline26.01.2023 alle 00:39
I commenti dei lettori