BASKET/ Grande Olimpia con Gallinari e Hairston. Milano stende il Maccabi (Eurolega)
La prima giornata del girone C di Eurolega vedeva una grande classica, Milano-Maccabi. L’Olimpia ha vinto 89-82, soprattutto grazie a Hairston e Gallinari, e ottiene un risultato prestigioso

Olimpia Milano-Maccabi Tel Aviv è una grande classica del basket europeo. Ricordi dolcissimi per i tifosi milanesi, che non possono dimenticare le due Coppe dei Campioni (allora si chiamava ancora così) consecutive vinte contro gli israeliani nel 1987 e 1988. Però il presente è diverso: Milano è sempre una buonissima squadra, ma non domina più nemmeno in Italia, schiacciata dal predominio della corazzata Siena; il Maccabi, oltre a dominare un campionato israeliano che non ha mai storia, è invece ancora una delle super-potenze continentali, finalista della scorsa edizione della Eurolega. Per questo motivo iniziare il girone proprio contro il Maccabi era un bel test per l’Emporio Armani, e l’Olimpia l’ha superato alla grande. L’inizio, a dire il vero, è stato devastante: sicuramente pesava l’assenza per influenza di Mancinelli, mentre gli israeliani recuperano l’ex Lakers Farmar. Dopo pochi minuti tutto sommato equilibrati, con l’Armani in vantaggio 9-5 grazie all’ottimo inizio di Bourousis (tutti suoi i primi 9 punti milanesi), il Maccabi spacca la partita con un 14-0 devastante. La squadra di coach Scariolo risponde soprattutto con tre uomini: Gallinari, Rocca e Hairston. Il Gallo è il cecchino dei tiri liberi, Rocca è fondamentale sotto canestro e l’ex senese è il migliore in assoluto, mischiando potenza atletica, spettacolarità e tiro da 3. A metà gara avrà già segnato 12 punti, grazie ai quali la EA7 va in vantaggio di tre punti al riposo (41-38). Il terzo quarto è tutto di marca Olimpia: eccezionale sempre Hairston, sia in attacco sia in difesa e pure come uomo assist (alla fine sarà il migliore assist-man della partita con 6), che riesce a far entrare in partita pure Nicholas. Gallinari invece si fa notare per i numerosi falli a cui costringe gli avversari, e di conseguenza per i molti tiri liberi a disposizione. Milano s’invola e chiude il terzo quarto a +13 (65-52), vantaggio che mantiene a inizio ultimo quarto. Però, quando mancano 8 minuti, si scatenano prima Blu e poi Eliyahu, che riportano il Maccabi a meno 4 (71-67). A quel punto sale in cattedra il Gallo: Danilo segna una tripla e innesca Cook, fin lì il peggiore: così l’Armani può chiudere i conti abbastanza facilmente e il pubblico (patron Giorgio Armani compreso) si alza tutto in piedi ad applaudire al suono della sirena: 89-82 il punteggio finale. Soddisfatto Scariolo perché la squadra “ha sempre puntato il canestro”, e il Gallo esalta l’ambiente: “Nostalgia di Denver? Pochissima”.
Hairston 25, Gallinari 23, Bourousis 13, Rocca 10, Cook 6, Fotsis 4, Nicholas 3, Giachetti 3, Radosevic 2.
Eliyahu 23, Blu 15, Papaloukas 13, Schortsanitis 9, Farmar 6, Hendrix 6, Burstein 4, Smith 2, Pnini 2, James 2.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Eurolega Basket
-
DIRETTA/ Milano Anadolu Efes (risultato finale 48-64): l'Olimpia va ko in gara-119.04.2022 alle 21:00
-
DIRETTA/ Villeurbanne Milano (risultato finale 80-81) streaming: Delaney 24 punti07.04.2022 alle 23:00
-
Diretta/ Milano Monaco (risultato finale 63-72): l'Olimpia resta sotto31.03.2022 alle 22:54
-
Diretta/ Olimpia Milano Bayern Monaco (risultato finale 84-77): bel successo al Forum29.03.2022 alle 22:32
-
DIRETTA/ Efes Istanbul Milano (risultato finale 77-83): impresa dell'Olimpia!24.03.2022 alle 20:26
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 24 maggio 2022/ Cosa attende Ariete, Toro e Gemelli24.05.2022 alle 03:17
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MARTEDÌ 24 MAGGIO 2022/ Attesi Indici PMI23.05.2022 alle 17:44
-
Carmen Di Pietro non riconosce il fratello Giuseppe all'Isola/ Blasi scioccata!24.05.2022 alle 01:35
-
Antonella Boralevi: "Pavarotti mi disse che voleva lasciare la moglie"/ "Costanzo..."24.05.2022 alle 01:28
-
Isola dei Famosi 2022/ Eliminati e diretta: Roger e Maria Laura nominati (19 puntata)24.05.2022 alle 01:36
I commenti dei lettori